
18 Agosto 2023
I salumi DOP piacentini
I salumi piacentini DOP sono delle eccellenze della gastronomia tradizionale italiana, a cui si affiancano altre golosità famose e tipiche del territorio anche se prive del noto marchio
18 Agosto 2023
I salumi piacentini DOP sono delle eccellenze della gastronomia tradizionale italiana, a cui si affiancano altre golosità famose e tipiche del territorio anche se prive del noto marchio
9 Agosto 2023
DiVin Mangiando 2023, la gara per i cuochi non professionisti, organizzata da Vittoria Tassoni con il Comune di Tarquinia. Questo anno si svolgerà nel bellissimo Luxury Farm Hotel Valle del Marta.
21 Giugno 2023
Il Farro, un antico cereale, Gioia Barbieri ci racconta brevemente la storia, caratteristiche, varietà, proprietà, e qualche consiglio sull'uso in cucina
16 Giugno 2023
La festa del Nodo d'Amore, un appuntamento annuale per scoprire i sapori enogastronomici di Vialeggio sul Mincio, con rievocazione storiche.
26 Maggio 2023
Una gara di cucina, un omicidio e un'improvvisata investigatrice: "Agatha Raisin è il libro perfetto se ami i misteri, il British humor e la campagna inglese.
25 Maggio 2023
La “ricetta della solidarietà” è un’iniziativa online di raccolta fondi che vogliamo ...
19 Aprile 2023
La storia del mais dalla scoperta nelle Americhe alla diffusione in Europa. Usi, proprietà, caratteristiche e le diverse varietà esistenti.
14 Aprile 2023
" Chocolat, la trilogia" di Joanne Harris recensito da Gioia Barbieri. Un volume che narra con eleganza la sensualità, la magia e la dolcezza del cioccolato.
3 Aprile 2023
Gioia Barbieri ci parla della Pasqua con i suoi simboli e le sue tradizioni, anche culinarie e di come sono presenti sulle nostre tavole.
15 Marzo 2023
Miti, storia e leggende delle Zeppole di San Giuseppe, la variante più famosa. Etimologia, diffusione, posto che vai zeppola che trovi.
8 Marzo 2023
La biografia di Luisa Spagnoli. La signora dei Baci. Una donna singolare, un'imprenditrice moderna, visionaria e precorritrice dei tempi.
14 Febbraio 2023
Un viaggio nel Carnevale attraverso le maschere e i dolci tradizionali d'Italia