Gran Tour d’Italia

Gran Tour d’Italia. La Basilicata
La Basilicata, detta anche Lucania (da lucus, bosco sacro in latino), è probabilmente la meno conosciuta tra le regioni dell’Italia …

Gran Tour d’Italia, la Campania. La cucina napoletana e le sue origini aristocratiche
La cucina napoletana e le tradizioni legate ad essa ci riportano alla mente immagini del passato. Reminiscenza di una cucina …

Gran Tour d’Italia, la Campania. I formaggi tipici campani
Non solo terra di mare, la Campania produce una vasta varietà di formaggi. Tra i vicoli dei piccoli paesi della …

Gran Tour d’Italia, la Campania. Il Pane Cafone e i pani della Campania
Il Pane Cafone è senza dubbio uno dei simboli di Napoli, nel contesto dell’arte bianca lo si può definire il …

Gran Tour d’Italia, la Campania. La pasticceria campana
La pasticceria campana vanta una tradizione dalle origini antiche e una ricchezza di proposte dolciarie conosciuta in tutto il mondo. …

Gran Tour d’Italia, la Campania. I pomodori campani, simbolo di una terra
In questa tappa del Gran Tour parliamo di pomodori campani, prodotti divenuti ormai simbolo di una regione nonché della dieta …