Gran Tour d’Italia

Gran Tour d’Italia, la Campania. La Pasqua a Napoli e la pastiera
La Settimana santa nella tradizione napoletana è scandita sia da riti religiosi sia da piatti della tradizione. Ogni famiglia ha …

Gran Tour d’Italia, la Campania. I vini rossi campani
Dopo aver conosciuto i grandi bianchi campani, torniamo a parlare di vino focalizzando la nostra attenzione sui rossi. Regione tra …

Gran Tour d’Italia, la Campania. Il Parco del Cilento
Il Cilento è un’ampia area montuosa situata in Campania, in provincia di Salerno, che dal 1998 è stata dichiarata Patrimonio …

Gran Tour d’Italia, la Campania. Colatura di Alici di Cetara, verso la Dop
Tra i prodotti tipici legati al territorio della regione Campania, spiccano quelli legati all’attività della pesca che qui, come in …

Gran Tour d’Italia, la Campania. I limoni e il limoncello
La Costiera Amalfitana è il luogo in cui fioriscono i limoni, dove si può assaporare il vero limoncello in qualsiasi …

Gran Tour d’Italia, la Campania. La mozzarella di Bufala Campana Dop
La Mozzarella di Bufala fa parte del patrimonio di quei formaggi freschi a pasta filata prodotti esclusivamente con latte di …