Heritage: luoghi e folclore

Il Trebbiano, a tavola con Dante
Il 25 marzo si festeggia da alcuni anni il Dantedì, giornata in cui il Sommo poeta iniziò il viaggio ultraterreno …

La selvaggina in salmì, a tavola con Dante
Durante Alagherii de Alagheriis, “Dante” in breve, è stato uno tra i più grandi poeti, politici, letterati e studiosi della …

I pomi arrostiti, a tavola con Dante
Il 25 marzo ricorre il Dantedì, la ricorrenza per celebrare la figura di Dante Alighieri. Quest’anno il Dantedì è particolarmente …

I porri fritti, a tavola con Dante
AIFB – Associazione Italiana Food Blogger di cui faccio parte ha proposto alle socie e agli associati di ricordare i …

Le frittelle ubaldine, a tavola con Dante
In occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, l’AIFB celebra il connubio fra letteratura e tradizione culinaria italiana. …

Del farro di spelta, a tavola con Dante
Del farro di spelta, ovvero la ricetta della zuppa di farro al latte con pollo e zafferano, è il mio …