Cibo e Cultura

L’olio extravergine di oliva
L’olio extravergine di oliva è un ingrediente indispensabile di tutta la cucina italiana. È l’oro liquido italiano, ma non è …

Pellegrino Artusi
Pellegrino Artusi, nato a Forlimpopoli il 4 agosto 1820. Di formazione fiorentina, era un ricco commerciante, che riuscì presto a …

Tonno di coniglio: ricetta e storia
Il tonno di coniglio è una composta di carne di coniglio aromatizzata con olio, aglio e salvia. E’ un antipasto …

Viaggio dei sapori: ricette con insolite combinazioni
Viaggio dei sapori è un contest, gioco educativo, interno all’associazione. Questo progetto che durerà oltre un anno è ispirato dal …

Le fave tra storia e leggenda
“Per fare il frutto ci vuole un fiore…”. Quante volte da piccoli abbiamo cantato questa canzone che, nella sua semplicità, …

Pane e Panelle: storia e ricetta
Pane e panelle, un classico irrinunciabile del cibo di strada della tradizione palermitana. Altro non è, che una piccola frittatina …