cucina delle feste

I pani tradizionali delle Valli di Lanzo
Il pane: antico e prezioso nutrimento. Storia di antichi forni e panificazione per i giorni feriali e per i riti …

La cucina delle feste: il banchetto di nozze
Sia che lo si intenda nel suo aspetto sociale, sia che lo si consideri in quello religioso, il matrimonio rappresenta …
La quaresima e il digiuno delle Sante Anoressiche
Si è conclusa la Quaresima, il lungo periodo durante il quale, per accogliere meglio il messaggio di rinnovo e di …

La cucina delle feste: la Pinza triestina
“Bona Pasqua, bone pinze” così, da sempre, ci si scambia gli auguri di Pasqua a Trieste. La pinza è un …

La cucina delle feste: la Pasca ‘e aprile
Tra non molto sarà Pasca ‘e aprile, che, in Sardegna, è il modo per indicare la Pasqua – anche se …

La cucina delle feste: Sciusceddu per Pasqua
Lo sciusceddu, anzi più correttamente sciusceddru, è un piatto domenicale siciliano di minipolpette di carne che viene tradizionalmente preparato per …