cucina delle feste

La cucina delle feste: la crescia di formaggio
Da qualche mese ormai faccio parte dell’AIFB, Associazione Italiana di Food Blogger. Praticamente mi sono ritrovata immediatamente a casa, poter …

La cucina delle feste: la crescia di formaggio
Da qualche mese ormai faccio parte dell’AIFB, Associazione Italiana di Food Blogger. Praticamente mi sono ritrovata immediatamente a casa, poter …

La cucina delle feste: la Pasqua
La Pasqua è una ricorrenza e una festa tipica delle religioni cristiane e ebraiche, la parola Pasqua ha origini ebraiche …

La cucina delle feste: San Giuseppe e gli sfinci
In Sicilia cucina, folklore e religione vanno a braccetto e non c’è festa religiosa comandata che non abbia i suoi …

Venerdì gnocolar!
Nella vita di un veronese c’è una sola certezza: quando arriva il “Venerdì gnocolar” in centro città c’è la sfilata …

La cucina delle feste: il Carnevale
Carnevale oggi è sinonimo di abbondanza, di festa gastronomica, di abbandono all’eccesso; in realtà il suo significato è l’opposto. La …