Dolcemente Pisa 2015: un Contest e una Raccolta
Dopo la felice inaugurazione dello scorso anno, continua anche per il 2015 la collaborazione fra AIFB e Dolcemente, l’evento dedicato alla pasticceria tradizionale italiana che si propone di riscoprire gli autentici sapori della nostra tradizione e di divulgarli in una manifestazione che si accinge a festeggiare il suo decimo anniversario nel nome della qualità dei contenuti e delle iniziative proposte. Dolcemente Pisa si terrà il 14 e 15 novembre prossimi.
Il tema del decennale amplia il consolidato rapporto con gli artigiani e le botteghe del territorio, estendendolo ai produttori di vino, nuovi interlocutori di un dialogo che si annuncia ricco di stimoli e di approfondimenti e che prevede anche l’impegno di AIFB come partner dell’evento, in un doppio appuntamento: il primo è il contest “Dolci Divini”, che si pone come complemento, concreto e creativo, dell’argomento culmine della manifestazione, con la creazione, da parte dei soci partecipanti, di dolci a base di liquori, distillati e vini in genere, premiati da una giuria di esperti, presieduta da Loretta Fanella; il secondo la raccolta “I Dolci della Memoria”, che mira invece al recupero dei dolci dimenticati, che rivivono grazie a chi ancora li prepara come una volta e che proprio per questo meritano di essere custoditi, diffusi e tutelati nella integrità della loro preparazione.
Entrambe le iniziative si affiancano ad un programma denso di contenuti di grande interesse, grazie ai quali Dolcemente si conferma come uno degli appuntamenti di spicco nel calendario degli appuntamenti gastronomici del prossimo autunno, oltre che il più goloso. E dunque ecco i due progetti da non perdere:
Qui il regolamento per il contest Dolci Divini
Qui il regolamento per la raccolta I Dolci della Memoria
Per il contest DOLCI DIVINI, i link alle vostre ricette dovranno essere inseriti nei COMMENTI di questo post. In bocca al lupo a tutti e buon lavoro!
Ringraziamo la socia Cristina Galliti che si è impegnata per il buon esito di questa collaborazione.
- Il pane come simbolo - 1 Gennaio 1970
- Raduno 2019: Zwilling, Donnini e programma completo - 1 Gennaio 1970
- Raduno 2019: Caseificio Il Fiorino e degustazione sensoriale - 1 Gennaio 1970
Grazie Cristina, Grazie AIFB, occasione stupenda, io sono già innamorata de “I Dolci della Memoria”!!!
STUPENDO!!!!! Una vera meraviglia. Grazie AIFB per queste perle di occasioni che mantengono vivo l’interesse per i prodotti del territorio, le eccellenze e le tradizioni!
….e grazie anche a Cristina!!!
Inserisco la mia ricetta, Crostata di Lamponi e Limoncello 🙂
http://blog.giallozafferano.it/dolcissimastefy/crostata-di-lamponi-e-limoncello/
Bellissimo contest! E io partecipo con questa ricetta appena realizzata! GRAZIE 🙂
http://bit.ly/BICCHIERINI-CREMA-ANISETTA-MELETTI
Questo contest mi piace proprio tanto 🙂
Ecco un’altra ricetta, Semifreddo al Mirto e Abbamele
http://blog.giallozafferano.it/dolcissimastefy/semifreddo-al-mirto-e-abbamele/
Contest favoloso 😀 😀
Vi lascio la mia proposta, molto anni ’80: Tiramisu allo Zabaione con Biscotto al Cacao e Pesche al Vin Santo 🙂
http://www.pixelicious.it/2015/10/01/tiramisu-allo-zabaione-con-biscotto-al-cacao-e-pesche-noci-al-vin-santo/
Ecco la mia ricetta per il contest: Torta con Bicerin e amaretti 🙂
http://blog.giallozafferano.it/ilsoleincucina/torta-con-bicerin-e-amaretti/
La mia ricetta per il contest “Dolci DiVini”:
http://gourmandia-chef.blogspot.it/2015/10/bonet-di-caffe-e-rum-cialde-agli.html
Grazie!
Grazie per la bella iniziativa.
Mi piacerebbe partecipare per Dolci DiVini, ecco la mia ricetta:
http://lacaccavella.com/2015/10/01/tiramisu-varnelli-savoiardi-coffe-flavoured-italian-dessert-ladyfinger/
RICETTA di CAMILLA ASSANDRI:
http://lacascatadeisapori.altervista.org/treccia-profumata-al-limoncello/
Ecco la mia prima ricetta: http://blog.giallozafferano.it/iocucinocosi/biscotti-alla-liquirizia-agrumi-e-mandorle-salate/
Grazie! 🙂
Ecco la mia ricetta per il contest:
http://ilmondodibetty.it/la-scrucchiata-si-fa-protagonista-dei-celli-pieni/
Ecco la mia seconda proposta per il contest: stavolta si torna negli anni ’90, con questi Budini di Cocco con Coulis di Ananas al Rhum Bianco: in sostanza una Piña Colada al cucchiaio! 🙂
http://www.pixelicious.it/2015/10/12/budini-di-cocco-con-coulis-di-ananas-al-rhum-bianco-pina-colada-al-cucchiaio/
Seconda ricetta in arrivo 🙂 http://blog.giallozafferano.it/iocucinocosi/tortine-al-pistacchio-con-mousse-allo-spumante-e-ribes/
Grazie ad Aifb e a Dolcemente!
Partecipo al contest “Dolci Divini” con questa ricetta: http://www.mancailsale.it/2015/10/sogno-al-sauternes/
Grazie ad Aifb e a Dolcemente Pisa!
Pertecipo al contest “Dolci Divini” con questa ricetta: http://www.mancailsale.it/2015/10/sogno-al-sauternes/
Ecco la prima.http://beufalamode.blogspot.it/2015/10/pudding-cesarino.html
Partecipo anche io…ecco la mia proposta:
https://panelibrietnuvole.wordpress.com/2015/10/15/bavarese-allaleatico-dellelba-fichi-dolci-e-noci-croccanti/
Ciao!
Ecco la mia proposta per Dolci DiVini: http://paneegianduia.it/albesi-al-barolo/
Ciao a tutti partecipo anch’io con questa ricetta:
http://www.mycookingidea.com/2015/10/crema-al-rhum/
Ciao a tutti…spero che la mia ricetta vi piaccia.
http://www.colorcrema.it/crostata-cioccolato-e-grand-marnier/
Seconda ricettina per il contest:
http://blog.giallozafferano.it/ilsoleincucina/muffin-kiwi-e-muller-thurgau/
Ecco la terza e ultima ricetta, la Schiaccia Briaca 🙂
http://blog.giallozafferano.it/dolcissimastefy/schiaccia-briaca-ricetta-toscana/
Grazie mille,
Stefania
Questa è la mia seconda ricetta:
http://www.mycookingidea.com/2015/10/bavarese-al-pistacchio-con-salsa-allamaretto/
Sul filo del rasoio… ma ce l’ho fatta!! http://blog.giallozafferano.it/ilgrembiuledimirtilla/zuppa-inglese-al-secondo-nocino-contest-dolci-divini/
In extremis ecco la mia terza e ultima proposta:
http://www.mycookingidea.com/2015/10/gueffus-al-mirto/
Comunque vada, grazie dell’opportunità 😉
Provo anche con questa http://beufalamode.blogspot.com/2015/10/biscottini-alla-nocciola-con-mousse-di.html Un abbraccio Cristiana
Ciao a tutti, vorrei partecipare al contest Dolci Divini con questa mia ricetta http://www.ungiaggioloincucina.it/puro-gusto-tosco-emiliano/
Grazie
Ecco in extremis la mia proposta: Tartellette di farro con crema al vino cotto e crumble http://bit.ly/1Gmacvr
Questa è la mia ricetta per il contest http://difensoredelfocolare.blogspot.it/2015/10/biscotti-al-marsala-e-cannella.html
Proprio all’ultimo minuto quasi, ma ce l’ho fatta, tenevo molto a partecipare a questa splendida iniziativa Dolci Divini
questa la mia ricetta http://ingredienteperduto.blogspot.it/2015/10/perle-di-vino-e-visciole-in-trappola-di.html
Ecco il mio dolce, tanto brutto a vedersi quanto buono a gustarsi http://corradot.blogspot.it/2015/10/dolce-ai-tre-spiriti-un-drizzle-cake.html
Eccomi ..e non dite che sono sul filo di lana perchè mancano ancora più di 5 ore alla fine del contest 😀 …. baci Flavia
http://www.cuocicucidici.blogspot.it/2015/10/torta-semplice-al-cointreau-e-ricotta.html
Grazie a tutti per la partecipazione e in bocca al lupo!
AIFB