La Giostra dei Sapori: AIFB e Beretta per EXPO e le eccellenze
L’Expo è iniziato da due mesi e un calendario ricco di eventi ed incontri ha coinvolto singolarmente molti di noi ma nulla era ancora accaduto a livello associativo. Per cui siamo davvero molto felici nel comunicare il primo dei progetti di “social eating” ai quali stiamo febbrilmente lavorando.
“la Giostra dei Sapori” è un momento di incontro tra le diverse realtà che attualmente nel nostro paese parlano di cibo: l’esperto, o colui che lo produce e lo vive tutti i giorni, la tradizione, ovvero il modo consueto di parlare del prodotto medesimo e il web, ovvero la cucina 2.0.
Beretta, azienda leader nella ricerca delle dop e igp italiane, ha deciso di dar vita ad un progetto che abbia proprio questo format per cui, durante il periodo che va da Luglio a Ottobre, ci saranno diversi momenti in cui queste realtà dialogheranno tra loro: i Soci Aifb saranno la cucina 2.0, le Cesarine le esponenti della tradizione ed i Salumieri la voce narrante di un prodotto e di un territorio.
Tutti i martedì, infatti, dal 14 luglio in poi, ad Expo, all’interno del Padiglione Cibus, saremo ospiti di Beretta e, seguendo un preciso calendario tematico che troverete di seguito, un Socio Aifb si confronterà con la propria ricetta, elaborata per l’occasione con l’aiuto del Direttivo, con la ricetta elaborata da una Cesarina, entrambi guidati dal Salumiere, che sarà anche il moderatore: tutto questo infatti avverrà su di un palco davanti ad un pubblico curioso di conoscere le singole interpretazioni del prodotto scelto.
Cosa vi chiediamo? Di dare un’occhiata al calendario ed alla vostra agenda e di inviarci la vostra candidatura all’indirizzo [email protected] con un curriculum sintetico riguardante le vostre esperienze in questo campo; successivamente alla selezione, dovrete inviare una vostra foto e qualche riga di biografia. Sia l’ingresso ad Expo che il viaggio in treno saranno a carico di Beretta. E come sempre il tempo a disposizione è pochissimo: tutte le candidature devono arrivare al massimo entro giovedì per poter poi far avanzare la macchina organizzativa senza intoppi.
CALENDARIO:
9 LUGLIO – Serata d’Inaugurazione del progetto aperta a tutti
14 LUGLIO – Prosciutto di Carpegna DOP: cooking show di Sabrina Fattorini
21 LUGLIO – Salame Felino IGP: cooking show di Daniela Vietri
28 LUGLIO – Prosciutto di San Daniele DOP: cooking show di Antonella Pitton
4 AGOSTO – Culatello di Zibello DOP: cooking show di Giulia Robert
11 AGOSTO – Salamini Italiani alla Cacciatora DOP: cooking show di Daniela Neglia
18 AGOSTO – Speck Alto Adige IGP: cooking show di Silvia Leoncini
25 AGOSTO – Coppa Piacentina Dop / Pancetta Piacentina DOP / Salame Piacentino DOP: : cooking show di Andrea Zinno
1 SETTEMBRE – Finocchiona IGP: cooking show di Ornella Buzzone
8 SETTEMBRE – Prosciutto di Parma DOP: cooking show di Walter Zanirato
15 SETTEMBRE – Bresaola della Valtellina IGP: cooking show di Renato Romano
22 SETTEMBRE – Coppa Parma IGP: cooking show di Anna Laura Mattesini
29 SETTEMBRE – Prosciutto Toscano DOP
6 OTTOBRE – Mortadella bologna IGP
13 OTTOBRE – Salame Brianza DOP
20 OTTOBRE – Zampone Modena IGP / Cotechino Modena IGP
27 OTTOBRE – festa di chiusura EXPO da definire
Aspettiamo le vostre candidature per questa irripetibile opportunità di incontro con le eccellenze del nostro territorio!
- Raduno AIFB 2019: chef Roberto Puma - 1 Gennaio 1970
- Agricultura, ciclo di incontri ideati da Qualityfind - 1 Gennaio 1970
- Finale del contest “Peperone di Carmagnola”: ecco com’è andata - 1 Gennaio 1970
Ottima iniziativa, un palcoscenico mediatico al TOP!
peccato non riuscire a venire, quest’anno ho già fatto fuori tutte le ferie, una iniziativa davvero bella
Ammalarsi un giorno prima dell’inaugurazione….. che fortuna!
Magari la tachipirina farà il suo effetto e potremo incontrarci domani 9 luglio!
Intanto… buon lavoro a tutti e complimenti ancora per l’iniziativa.
Tiziana
[…] dei Sapori, l’evento dei Fratelli Beretta, sponsor ufficiale, in collaborazione con l’AIFB (Associazione Italiana Food […]