E’ ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il primo
Master Foodie Sicilia, un cooking show ideato da
Scelte di Gusto.it rivolto ai food blogger siciliani che stasera alle 20 si sfideranno a colpi di ricette, di fronte a
tre giurie, una tecnica, una critica e una popolare, riunite nella prima tappa di Palermo, al Castello a Mare di Natale Giunta.
Da qui, la sfida proseguirà per altre otto tappe che toccheranno le altrettante provincie siciliane, riproponendo lo stesso meccanismo, con i food blogger schierati a proporre piatti della tradizione locale, in chiave creativa o tradizionale. Da ciascuna gara uscirà un vincitore che incontrerà gli altri finalisti in un ultimo appuntamento, in una gara all’ultimo mestolo per proclamare il primo Master Foodie Sicilia 2014.
L’iniziativa, che vede coinvolti professionisti del settore ed esperti di chiara fama, rappresenta un evento epocale, nel suo genere, proprio per l’attenzione tutta speciale dedicata alla realtà dei food blogger, chiamati ad essere protagonisti di una promozione a tutto tondo delle eccellenze gastronomiche siciliane: non solo spettatori, quindi, ma interpreti di quella cucina che li ha nutriti e che ha visto nascere la loro passione per il cibo e per una tradizione di cui oggi diventano essi stessi testimoni.
Alle nostre socie Patrizia Esposito, che aprirà la serata con i suoi Gamberi in riduzione all’arancia con polpette di seppia in salsa di yogurt, Alessandra Inzerillo, che proseguirà con i Paccheri ripieni di mousse ai gamberi rossi e ricotta su letto di crema di piselli con granella di pistacchio di Bronte e pomodorino e a Francesca Merlino, che concorrerà con uno Spatola croccante alla Siciliana, va l’in bocca al lupo di tutta l’AIFB, orgogliosa partner di questa iniziativa.
Master Foodie Sicilia è pensato e organizzato dal giornale di enogastronomia “Sceltedigusto.it”, in collaborazione con la “NG Services” dello stesso, Giunta e l’associazione culturale “Papille di Bacco”. Gode anche del patrocinio di “Slow Food – Condotta di Palermo”, del Comune di Palermo e dell’AIFB, l’Associazione Italiana Food Bloggers. Per informazioni, si può chiamare il 389.2158948 o visitare il sito internet www.masterfoodie.it.