
15 Aprile 2019
I vini rossi campani
Dopo aver conosciuto i grandi bianchi campani, torniamo a parlare di vino ...
Giornalista pubblicista, laureata in Lettere Classiche con lode, è docente ordinario in un liceo capitolino. Calabrese DOC, fin da bambina dimostra attitudine per le attività artistiche nelle varie sfaccettature. Dedica una parte della sua vita, ben cinque lustri, al teatro sino alla scrittura e alla sceneggiatura di testi da lei creati e messi in scena con successo. Appassionata di cucina, consegue il titolo di chef, si avvicina alla cultura e alla conoscenza del vino con profondo interesse e meditato studio. Consegue il titolo di sommelier e diventa Master of Wine ( Bibenda ).
Tiene lezioni in corsi per sommelier in diverse regioni della Penisola. Visita cantine in Italia e all’estero, anche oltre oceano. Scrive di enogastronomia con interviste frizzanti a noti personaggi di cultura e dello spettacolo dei quali racconta il rapporto con il nettare di Bacco. Da ragazza rotaractiana, poi rotariana, viaggia molto e partecipa a progetti di beneficenza e stage culturali
in paesi europei, africani, del Canada e degli Stati Uniti.
Sensibile, attratta dalla psicologia dei personaggi, scrive e pubblica il libro “Mister Gullotta, Leo My Huge Pumpkin” che è una biografia, un viaggio, un diario, un romanzo che coinvolge il lettore a scoprire la sincerità dell’autrice rispettosa dei valori umani.
15 Aprile 2019
Dopo aver conosciuto i grandi bianchi campani, torniamo a parlare di vino ...
7 Febbraio 2019
Luogo tra i più suggestivi del lungo Stivale, scenario di romanzi epistolari ...
27 Settembre 2018
Tra le regioni bistrattate dello Stivale spicca tristemente la Calabria. Terra per ...
27 Luglio 2018
Probabilmente la parola Lazio, Latium, deriva dal latino latus il cui significato ...
13 Giugno 2018
La parola Marche nel suo significato etimologico è da legare all’idea del ...
31 Maggio 2018
I greci e la colonizzazione verso l’Italia meridionale Nel corso della seconda ...
23 Maggio 2018
Unica regione che mantiene il doppio nome è la Basilicata o Lucania. ...
13 Aprile 2018
Tra le regioni più bistrattate del Bel Paese, storicamente colonna di civiltà ...
29 Marzo 2018
Trentino-Alto Adige, due terre, una regione Tra le regioni più interessanti dello ...
13 Marzo 2018
Tre Docg e ventisette Doc rappresentano oggi la regione Lazio, ultima nata ...
13 Febbraio 2018
Sebbene il Lazio abbia dimostrato radici storiche legate alla viticoltura, non è ...
13 Gennaio 2018
Vi siete mai chiesti da dove derivi la parola vino? La teoria ...
13 Dicembre 2017
Cari amici, siamo lieti di inaugurare oggi una nuova e imperdibile rubrica ...
10 Dicembre 2016
Giornata Nazionale del Torrone Il Torrone è un dolce principalmente natalizio il ...