
27 Settembre 2023
Favole in cucina: Cappuccetto Rosso e il Lupo
La nostra Signora delle favole ci racconta la sua rivisitazione di Cappuccetto Rosso e il Lupo, naturalmente in chiave golosa e gastronomica...
Pubblicazione: 8 Agosto 2017
Cari amici,
ecco l’elenco completo dei partecipanti al Talent più originale del web: mettiamo a disposizione di tutti i link alle ricette per rendere più facilmente consultabile il lavoro svolto, e per dare risalto a ogni partecipante. L’elenco è ordinato secondo la data di arrivo delle ricette:
Pamela Mussio
Prima ricetta, Pizzoccheri al baccalà, birra e polvere di caffè
Seconda ricetta, Focaccia con farina di mais e sfilacci di cavallo
Micaela Ferri
Prima ricetta, Tortelli di coniglio con radicchio e mandorle
Seconda ricetta, Grissini al mais
Francesca Lucisano
Prima ricetta, Fileja al ragù di coniglio e salsa al mango con crumble di pinoli e parmigiano
Seconda ricetta, Pitta chijna
Marica Bochicchio
Prima ricetta, Nidi di rondine, pasta al forno romagnola
Elisa Di Rienzo
Prima ricetta, Polenta e baccalà: Vicenza in un raviolo
Carlo Cicognini
Prima ricetta, Cicchetti venezian: rollé di pollo alla paprika affumicata, chips di polenta e purea di piselli
Daniela Boscariolo
Prima ricetta, Tagliatelle con fagioli
Seconda ricetta, Mini bussolà vicentini nello zabaione al caffè
Terza ricetta, Tapas, pinchos o spunciotti
Daniela Lapenna
Prima ricetta, Petto di pollo farcito con capperi, prosciutto cotto e radicchio rosso con pomodorini confit
Tamara Cinciripini
Prima ricetta, Ravioli di coniglio al profumo di limone e radicchio grigliato
Stephanie Cabibbo
Prima ricetta, Pulenta cchi sarde
Francesca Matteuzzi
Prima ricetta, Stracotto in fagotto su crema di radicchio rosso
Tonia Semeraro
Prima ricetta, Cous cous di pollo, radicchio e rucola
Donatella Bartolomei
Prima ricetta, Il coniglio terrone che volle diventar “cunicio”
Seconda ricetta, Pane al mais
Marti Olivieri
Prima ricetta, Spaghetti alla chitarra con pallottine di gallina al sugo di radicchio
Lidia Mattiazzi
Prima ricetta, Gnocchetti di polenta, ragù di anatra e prosciutto con polvere di caffè
Annalisa Sandri
Prima ricetta: Cjarsons con ripieno alla padovana, su crema al Piave e croccante di polenta aromatizzata al caffè
Carmelina Odierna
Prima ricetta, Casoncelli con ragù di anatra
Gabriella Pizzo
Prima ricetta, Faraona nostrana al caffè con verdure
Alessandra Molla
Prima ricetta: Gnocchetti di mais al coniglio in sguazzetto alla cassanese
Giulia Possanzini
Prima ricetta, Tortino di pollo ripieno su crema di peperoni
Tanya Scotto D’Aniello
Prima ricetta, Che figata che figata che figata di insalata
Francesca Antonucci
Prima ricetta, Pollo in padella al radicchio e chips di polenta
Seconda ricetta, Gialletti dell’Atrusi alla birra
Silvia Coletto
Prima ricetta, Quaglie ripiene al forno con polenta
Daniela Ceravolo
Prima ricetta, Ravioli al limone con spuma di baccalà
Gabriella Pravato
Prima ricetta, Cestini di sogliola con baccalà mantecato e radicchio, pane all’olio con zabaione e prosciutto
Erica Zampieri
Prima ricetta, Il pollo ubriacone
Silvia Ferrante
Prima ricetta, Baccalà alla trasteverina con radicchio e chips di polenta
Laura Gioia
Prima ricetta, Scrippelle mbusse rivisitate
Silvia Lanconelli
Prima ricetta, Coniglio contadino di zia Silvana
Paola Sartori
Prima ricetta, Polpette di polenta come aperitivo
27 Settembre 2023
La nostra Signora delle favole ci racconta la sua rivisitazione di Cappuccetto Rosso e il Lupo, naturalmente in chiave golosa e gastronomica...
25 Settembre 2023
L'evoluzione del tiramisù dalle sue origini. Un dolce che vede molte rivisitazioni negli ingredienti, nei gusti, nelle forme e presentazioni, e sul web ne troviamo per tutti i gusti.
19 Settembre 2023
Le donne in cucina, un ruolo che occupano da sempre e a cui si vedono riconoscere ben pochi meriti. Eppure sono molte le figure femminili che influenzano e cambiano il modo di fare cucina e di comunicare il mondo della gastronomia.