
12/03/2025
Ubi Major Zafferano: immortali come lo zafferano
Qualche anno fa, tornavo verso quella che io considero casa, Amatrice, e ...
Pubblicazione: 02/07/2024
Lista degli argomenti
Sulla pasticceria vegana spesso aleggiano un misto di incredulità e di sospetto. È davvero possibile realizzare dei dolci golosi senza utilizzare latticini, uova e altri prodotti di origine animale?
Per dare una risposta chiara e soddisfacente, ho pensato di realizzare questo articolo, riportando alcuni dei sostituti della pasticceria vegana che possono essere impiegati per creare dolci e dessert belli, gustosi e senza ingredienti di origine animale.
La regola principale è sostituire gli ingredienti in base alla funzione che svolgono all’interno di ogni ricetta.
Porto l’esempio delle uova, con le quali possiamo ottenere molteplici risultati nella pasticceria tradizionale per sostituire le quali ci sono varie alternative.
Per l’ottima riuscita dei nostri dolci, dobbiamo conoscere quali risultati ci possono dare sia gli ingredienti tradizionali, sia quelli vegetali che andiamo a utilizzare.
Questa padronanza è necessaria, anche perché spesso la sostituzione di certi ingredienti è dettata da specifiche intolleranze o allergie. È quindi molto importante avere un’idea chiara delle alternative di cui potersi effettivamente avvalere.
Lista degli argomenti
I latticini possono essere facilmente sostituiti.
Sono disponibili sul mercato tante bevande alternative al latte vaccino e, di conseguenza, anche altri derivati come le panne da montare, gli yogurt e i formaggi spalmabili. Tutti questi prodotti possono facilmente essere realizzati anche a casa.
In generale, per le torte da forno si possono utilizzare indistintamente le varie bevande, mentre per riproporre la texture golosa delle creme, meglio utilizzare quelle di soia o di anacardi.
Uno degli aspetti interessanti nell’uso delle bevande vegetali in pasticceria è di poter sperimentare continuamente nuove consistenze e gusti: l’importante è scegliere il latte vegetale in base alle preferenze di sapore e alla consistenza che si desidera ottenere.
Vediamo ora le principali bevande vegetali presenti sul mercato:
Le uova nella pasticceria tradizionale svolgono le seguenti funzioni:
Le soluzioni per ottenere impasti vegani morbidi, strutturati e ben lievitati sono molte. In commercio, inoltre, esistono dei composti del tutto e per tutto simili all’uovo, ma in questo articolo vi propongo delle soluzioni più “casalinghe”, che permettano comunque di ottenere degli ottimi risultati.
Può essere svolta con diversi ingredienti, ecco i più utilizzati:
La funzione lievitante si può ottenere con:
La funzione sofficità viene svolta dai seguenti ingredienti:
La colla di pesce è ottenuta dalla lavorazione della cotenna del maiale, oppure da ossa e cartilagini di origine bovina. È l’addensante e gelatinizzante più utilizzato nella pasticceria tradizionale. Nella pasticceria vegana può essere sostituito dai seguenti ingredienti:
Per poter convertire correttamente le quantità, dobbiamo conoscere i gradi Bloom dei gelificanti che intendiamo utilizzare. Infatti, non tutte le gelatine sono uguali e il potere gelificante, che viene appunto misurato in gradi bloom, può cambiare anche di molto.
Conoscendo il potere gelificante dell’ingrediente che andiamo a sostituire e quello che vogliamo utilizzare, possiamo, attraverso dei piccoli calcoli, trovare la quantità esatta.
Ecco alcuni esempi pratici:
Ho una ricetta dove vengono utilizzati 15 grammi di colla di pesce, che voglio sostituire con dell’agar agar.
I gradi bloom della colla di pesce sono circa 200 (cambiano leggermente a seconda del prodotto utilizzato), mentre quelli dell’agar agar sono 650.
Moltiplichiamo i grammi in ricetta della colla di pesce per il suo valore bloom: 15 g. x 200 = 3000
Adesso dividiamo il risultato per il valore bloom dell’ingrediente che abbiamo scelto come sostituto, ovvero in questo caso l’agar agar (che sappiamo avere un valore bloom di 650) 3000 : 650 = 4.6 g
Quindi 15 grammi di colla di pesce possono essere sostituiti con 4.6 grammi di agar agar.
In conclusione, dopo questa lunga lista di sostituti per la pasticceria vegana, possiamo affermare che sostituire gli ingredienti di origine animale con alternative vegane può molto facile con un po’ di pratica e conoscenza.
Note
Nelle sostituzioni, passando da una ricetta tradizionale a una senza utilizzo di prodotti animali, è molto importante codificare nuovamente le ricette, ricalcolando le quantità di polveri e liquidi per l’ottima riuscita del prodotto finale.
Quando nell’articolo vengono riportate le misure in tazze, cucchiai o cucchiaini, ci si riferisce agli standard della misurazione volumetrica in cucina. Quindi, non è corretto utilizzare tazze, cucchiai o cucchiaini non conformi.
12/03/2025
Qualche anno fa, tornavo verso quella che io considero casa, Amatrice, e ...
10/01/2025
Al via la prossima edizione del Carnevale di Foiano della Chiana, che ...
04/12/2024
Silvia Tavella ci introduce, con garbo ed eleganza, nel periodo natalizio. Tra colori di tendenza, consigli per un menù quasi perfetto e centrotavola d'effetto, senza dimenticare che il vero Natale va vissuto nel cuore.