
21 Luglio 2023
Come usare il pane raffermo
Il riciclo è un’arte antica. Nel passato non si buttava via nulla ...
Rubrica dedicata al mondo dell’arte bianca: farine, tecniche di lavorazione, lievitazioni, storie di contadini e di mugnai.
21 Luglio 2023
Il riciclo è un’arte antica. Nel passato non si buttava via nulla ...
21 Giugno 2023
Il Farro, un antico cereale, Gioia Barbieri ci racconta brevemente la storia, caratteristiche, varietà, proprietà, e qualche consiglio sull'uso in cucina
19 Maggio 2023
Il Pane Toscano DOP: la storia del pane sciocco, ossia senza sale, il disciplinare, come farlo in casa e i suoi usi.
3 Maggio 2023
Il seme è lo strumento della Natura per proteggere e perpetuare l’unicità ...
19 Aprile 2023
La storia del mais dalla scoperta nelle Americhe alla diffusione in Europa. Usi, proprietà, caratteristiche e le diverse varietà esistenti.
23 Gennaio 2023
La pizza, che sia gustata comodamente seduti in pizzeria o che sia ...
21 Novembre 2022
Il grano duro, anche se giovane rispetto ad altri, è un simbolo ...
21 Settembre 2022
I grani antichi italiani sono i protagonisti della rivoluzione agricola e alimentare ...
16 Agosto 2022
La Pagnotta del Dittaino DOP è conosciuto anche come Pane del Dittaino ...
8 Agosto 2022
Farina del nostro sacco è la rubrica di AIFB dedicata all’arte bianca ...
31 Gennaio 2019
La spiga di grano, ai tempi dei Greci, era associata a Demetra, ...
26 Novembre 2018
Il mais è un cereale che appartiene alla famiglia delle graminacee. Noto ...