Cibo e Cultura

Gran Tour d’Italia, la Basilicata. Le fragole, eccellenza lucana
Per ragioni geografiche e climatiche la Basilicata è divenuta la prima regione italiana per la produzione di fragole. Gli agricoltori …

Gran Tour d’Italia, la Basilicata. I vini lucani
Basilicata, terra con tradizioni agricole e rurali molto forti, non si distingue soltanto per la produzione di cereali, legumi, verdure …
Food Trotter

L’olio extravergine di oliva
L’olio extravergine di oliva è un ingrediente indispensabile di tutta la cucina italiana. È l’oro liquido italiano, ma non è …

Le fave tra storia e leggenda
“Per fare il frutto ci vuole un fiore…”. Quante volte da piccoli abbiamo cantato questa canzone che, nella sua semplicità, …
Notizie

Formaggi veneti raccontati da AIFB: contest
“Formaggi veneti raccontati da AIFB” è il titolo del contest per Caseus Veneti 2020. Dieci blogger dell’Associazione Italiana Food blogger, …

A tavola con olio Turri: contest
Il contest A tavola con Olio Turri ha coinvolto dieci soci dell’Associazione Italiana Food Blogger. La partecipazione richiedeva due ricette …
Eventi e Incontri

Il pane come simbolo
Il pane come simbolo, perché in questo alimento si racchiudono forme, varianti, festa e quotidiano, status ed identità culturali che …

Raduno 2019: Caseificio Il Fiorino e degustazione sensoriale
Angela Fiorini e Simone Sargentoni sono l’anima e il motore di uno dei caseifici migliori d’Italia e del mondo: Il …

Raduno AIFB 2019: chef Roberto Puma
Oggi conosciamo lo chef Roberto Puma. Al Raduno tratterà un argomento a noi davvero molto caro sotto forma di lezione …

Raduno AIFB 2019: chi è Regina Moretto
Siamo orgogliosi di ospitare Regina Moretto al nostro prossimo Raduno che si terrà presso la Villa di Artimino (PO) dal …