
Rolli Experience: ospiti dei Palazzi dei Rolli a Genova
Da oggi è possibile vivere a Genova un’esperienza immersiva, ed essere ospiti …
1 Dicembre 2023
Studiare, degustare, cucinare, scrivere, fotografare, condividere idee e conoscenze per raccontare ciò che altri non raccontano!
Da oggi è possibile vivere a Genova un’esperienza immersiva, ed essere ospiti …
1 Dicembre 2023
Barbara Panariello ci racconta il Mito della Malvasia Aromatica di Candia e i suoi abbinamenti con le eccellenze della Food Valley.
1 Dicembre 2023
In questo articolo Micaela Ferri ci porta alla scoperta dei Musei del Cibo di Parma. Un itinerario gastronomico tra cultura, tradizione di una terra ricca di bontà.
28 Novembre 2023
Da oggi è possibile vivere a Genova un’esperienza immersiva, ed essere ospiti …
Gabriella Rizzo è la nostra guida turistica alla scoperta di Piacenza, dei suoi borghi, dell’arte, dei castelli, ricchi di storia e leggende.
Maurizio Ciancio ci conduce in un food&wine tour sulla “Strada dei vini e dei colli piacentini”. Un viaggio alla scoperta di vitigni e vini, di eccellenze enogastronomiche locali e di tradizioni.
Montepulciano in Toscana, famosa per il suo vino offre degli itinerari enogastronomici e culturali molto interessanti. In questo articolo ti accompagneremo alla scoperta della storia, della terra e dei molteplici eventi che celebrano ogni anno la produzione dell’apprezzatissimo Nobile di Montepulciano.
Il riciclo è un’arte antica. Nel passato non si buttava via nulla …
Il Farro, un antico cereale, Gioia Barbieri ci racconta brevemente la storia, caratteristiche, varietà, proprietà, e qualche consiglio sull’uso in cucina
Il Pane Toscano DOP: la storia del pane sciocco, ossia senza sale, il disciplinare, come farlo in casa e i suoi usi.
Il seme è lo strumento della Natura per proteggere e perpetuare l’unicità …
Barbara Panariello ci racconta il Mito della Malvasia Aromatica di Candia e i suoi abbinamenti con le eccellenze della Food Valley.
In questo articolo Micaela Ferri ci porta alla scoperta dei Musei del Cibo di Parma. Un itinerario gastronomico tra cultura, tradizione di una terra ricca di bontà.
Ilaria Dal Bianco ci guida in un viaggio vegano alla scoperta del Mito della Malvasia. Tra paesaggi, cantine e abbinamenti inediti.
Un viaggio nel Mito della Malvasia per far conoscere dei luoghi incantati, al di fuori del tempo, raccontati da Silvia Tavella.
Alessandra Pocaterra ci accompagna per i colli piacentini alla conoscenza delle aziende e delle cantine del tour del Mito della Malvasia. Denominatore comune amore per il territorio e la passione nella produzione dei loro vini.
Barbara Panariello ci racconta la storia, le caratteristiche e gli abbinamenti del Greco di Tufo DOCG, un vino bianco campano tra i più raffinati.
La nostra socia Alessandra Pocaterra ci porta alla scoperta dei vini toscani, in un interessante viaggio tra territorio ed enogastronomia.
Un viaggio alla scoperta dei numerosi vitigni lombardi e delle eccellenze enogastronomiche di questa regione.
Un’introduzione alla pasticceria vegana, golosa e profumata. La scelta di ingredienti di origine vegetale per riscrivere le ricette e mantenere i giusti equilibri. La nostra maestra Ilaria Dal Bianco ci guiderà in questo delizioso mondo.
Il fantasioso goloso mondo dei veggie burger: come realizzarli homemade scegliendo con attenzione le materie prime e seguendo la stagionalità.
L’olio di cocco è un grasso vegetale sempre più diffuso. In questo articolo la nostra socia Orsola Ciriello Kogan ce ne racconta le origini e gli usi in cucina.
Cosa fare quando abbiamo alla nostra tavola persone allergiche al latte? Un vademecum di buone prassi redatto da Sabrina Pignataro, che l’ha vissuto in prima persona.
L’Associazione Italiana Food Blogger è nata nel 2014 con lo scopo di formare e di promuovere nuove figure di comunicatori del cibo: utilizziamo strumenti moderni per tutelare antichi saperi.