
27 Settembre 2023
Favole in cucina: Cappuccetto Rosso e il Lupo
La nostra Signora delle favole ci racconta la sua rivisitazione di Cappuccetto Rosso e il Lupo, naturalmente in chiave golosa e gastronomica...
Racconti di cultura gastronomica: dai piatti della tradizione ai piatti delle feste, consigli di lettura saporita e interviste a figure professionali appartenenti al dinamico mondo dell’enogastronomia italiana.
27 Settembre 2023
La nostra Signora delle favole ci racconta la sua rivisitazione di Cappuccetto Rosso e il Lupo, naturalmente in chiave golosa e gastronomica...
25 Settembre 2023
L'evoluzione del tiramisù dalle sue origini. Un dolce che vede molte rivisitazioni negli ingredienti, nei gusti, nelle forme e presentazioni, e sul web ne troviamo per tutti i gusti.
19 Settembre 2023
Le donne in cucina, un ruolo che occupano da sempre e a cui si vedono riconoscere ben pochi meriti. Eppure sono molte le figure femminili che influenzano e cambiano il modo di fare cucina e di comunicare il mondo della gastronomia.
11 Agosto 2023
Alla scoperta del significato originario, del ruolo, della festa di Ferragosto. Carmensita Bellettieri ci racconta anche delle tradizioni della Basilicata.
4 Agosto 2023
Sabrina Marcocci ha letto per noi "La cucina del Piccolo Principe", un ricettario sui generis perché il Piccolo Principe non mangia, fa solo colazione, e le ricette scritte sono una libera ispirazione dell'autrice.
13 Luglio 2023
Il goloso Maritozzo simbolo di Roma, la sua storia, la leggenda, la sua evoluzione attraverso gli anni.
30 Giugno 2023
Gabriella Comini, nella sua recensione del libro "Il delitto è servito" edito da Il Leone Verde Edizioni ci porta alla scoperta del cibo e della gastronomia britannica attraverso i romanzi di Agatha Christie.
23 Giugno 2023
L'analisi sull'importanza del cibo, i diversi valori e significati, nelle opere minori e nel Decameron di Giovanni Boccaccio
9 Giugno 2023
“Manhattan a tavola" un libro che ripercorre l'evoluzione narrativa del tema culinario nella filmografia di Woody Allen. Un' interessante recensione della nostra socia Gabriella Comini appassionata di cinema e grande conoscitrice del celebre regista.
5 Giugno 2023
Un viaggio tra i dolci tipici toscani: ricette tramandate da generazioni che con la loro genuina bontà hanno scandito la storia della Regione.
29 Maggio 2023
A tavola con i papi: un viaggio dal Medioevo al Rinascimento alla scoperta delle pietanze più amate dai pontefici.
26 Maggio 2023
Una gara di cucina, un omicidio e un'improvvisata investigatrice: "Agatha Raisin è il libro perfetto se ami i misteri, il British humor e la campagna inglese.