
23 Giugno 2023
Il cibo nelle novelle di Giovanni Boccaccio
L'analisi sull'importanza del cibo, i diversi valori e significati, nelle opere minori e nel Decameron di Giovanni Boccaccio
Di cos’era ghiotto Giacomo Puccini? Cosa condivideva con gli amici Luigi Veronelli? E il Commissario Montalbano in quale piatto trovava spunto per le sue indagini? In questa categoria raccontiamo questo e molto altro.
23 Giugno 2023
L'analisi sull'importanza del cibo, i diversi valori e significati, nelle opere minori e nel Decameron di Giovanni Boccaccio
29 Maggio 2023
A tavola con i papi: un viaggio dal Medioevo al Rinascimento alla scoperta delle pietanze più amate dai pontefici.
8 Marzo 2023
La biografia di Luisa Spagnoli. La signora dei Baci. Una donna singolare, un'imprenditrice moderna, visionaria e precorritrice dei tempi.
24 Febbraio 2023
L'importanza, il valore e i diversi significati che assume il cibo nelle opere di Luigi Pirandello
25 Marzo 2021
Nel 2021 cadono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e ...
22 Febbraio 2021
Nel 2021 cadono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e ...
4 Agosto 2020
Pellegrino Artusi, nato a Forlimpopoli il 4 agosto 1820. Di formazione fiorentina, ...
9 Ottobre 2017
Tramanda la storia – o la leggenda – che l’esclamazione di Napoleone ...
4 Settembre 2017
Plures amicos mensa quam mens concipit (cattura più amici la mensa che ...
2 Dicembre 2016
Giornata Nazionale della Cucina Futurista Ambasciatore Juri Badalini per il Calendario del Cibo ...
29 Novembre 2016
Giornata Nazionale di Luigi Veronelli (Morte) Ambasciatrice Annalena De Bortoli per il Calendario ...
7 Novembre 2016
Giornata Nazionale di Giacomo Puccini (Le Villi) Ambasciatrice Antonella Marconi per il Calendario ...