
3 Febbraio 2023
Storia del carnevale
La storia del carnevale: dalle sue origini alla nascita delle maschere. Tra simbolismo e rovesciamento dell'ordine sociale.
366 giorni in cui la cucina italiana è stata celebrata: ricette, personaggi, luoghi e tradizioni.
3 Febbraio 2023
La storia del carnevale: dalle sue origini alla nascita delle maschere. Tra simbolismo e rovesciamento dell'ordine sociale.
12 Agosto 2020
Le melanzane al cioccolato, sconosciute ai più, sono un dolce tipico della zona ...
11 Agosto 2020
L’olio extravergine di oliva è un ingrediente indispensabile di tutta la cucina ...
4 Agosto 2020
Pellegrino Artusi, nato a Forlimpopoli il 4 agosto 1820. Di formazione fiorentina, ...
26 Luglio 2020
Il tonno di coniglio è una composta di carne di coniglio aromatizzata ...
8 Giugno 2020
Pane e panelle, un classico irrinunciabile del cibo di strada della tradizione ...
8 Aprile 2020
La Colomba pasquale è un dolce tradizionale italiano di pasta lievitata, molto ...
2 Aprile 2020
Per conoscere la Crescia di Pasqua e le tradizioni della pizza pasquale, ...
31 Dicembre 2016
Giornata Nazionale del Cotechino e dello Zampone Ambasciatrice Katia Baldrighi per il Calendario del ...
30 Dicembre 2016
Giornata Nazionale degli Antipasti Ambasciatrice Giuli Fais per il Calendario del Cibo Italiano – ...
29 Dicembre 2016
Giornata Nazionale del Capitone Ambasciatrici Marina Bogdanovic e Alessandra Gennaro per il ...
28 Dicembre 2016
Giornata Nazionale della Lasagna Ambasciatrice Susanna Canetti per il Calendario del Cibo Italiano – ...