
1 Dicembre 2023
Rolli Experience: ospiti dei Palazzi dei Rolli a Genova
Da oggi è possibile vivere a Genova un’esperienza immersiva, ed essere ospiti ...
Pubblicazione: 2 Settembre 2015
L’Unione dei comuni della Garfagnana e il Consorzio Garfagnana Produce hanno organizzato un bellissimo blogtour per i soci AIFB che si svolgerà nei giorni 2-3-4-ottobre 2015. Scopriremo i luoghi splendidi di questa terra per molti di noi sconosciuta. Ci daremo appuntamento il 2 ottobre alle ore 10.30 a Castelnuovo di Garfagnana e, dopo il check-in presso struttura che ci ospiterà, ci avvieremo verso la Fortezza di Mont’Alfonso dove incontreremo le autorità locali e ci verrà presentato il territorio in tutto il suo valore enogastronomico. A Vibbiana saremo ospiti del caseificio Marovelli mentre dopo una breve passeggiata alla Fortezza delle Verrucole nella Taverna del ratto Guerriero assaggeremo le antiche bevande come il sidro, l’idromele e l’ippocrasso. Il giorno dopo visiteremo il Centro La Piana di Camporgiano dove ci verrà illustrato il progetto della banca del germoplasma e avremo la possibilità di incontrare i coltivatori custodi. Vedremo il birrificio “La Petrognola” e il centro di lavorazione del farro Garfagnana. Prima di cena faremo una passeggiata per i vicoli di Castelnuovo di Garfagnana. La mattina dopo ci trasferiremo nella zona del borgo medievale di Sillico per visitare i castagneti e il metato, l’Azienda Cerasa, un centro pilota per l’allevamento della pecora Garfagnina bianca ma anche per assistere alla proiezione del cortometraggio “Bianca e gli altri” selezionato al Trento film festival, al Food film festival di Bergamo e al Cine Eco festival di Seia in Portogallo insieme agli autori del film. Il blog tour finirà dopo pranzo.
Ci sarà posto per 10 soci, i quali potranno spedire la loro candidatura alla casella partecipo@aifb.it indicando nome, cognome e url del blog entro le ore 20.00 del 9 settembre.
Per i partecipanti è previsto come sempre un versamento del contributo di 10,00 euro per l’Associazione.
Il tour prevede la copertura di pasti, spostamenti e pernottamenti mentre il viaggio fino al punto di incontro è a carico dei partecipanti.
Per questo blogtour gli enti organizzatori si riservano di selezionare, tra quelle che verranno presentate, le candidature di blogger che nel loro sito/blog diano particolare attenzione alla valorizzazione del territorio e ai reportage.
Ringraziamo di cuore la nostra socia Annarita Rossi per aver reso possibile la realizzazione di questa splendida nuova iniziativa.
1 Dicembre 2023
Da oggi è possibile vivere a Genova un’esperienza immersiva, ed essere ospiti ...
1 Dicembre 2023
Barbara Panariello ci racconta il Mito della Malvasia Aromatica di Candia e i suoi abbinamenti con le eccellenze della Food Valley.
28 Novembre 2023
In questo articolo Micaela Ferri ci porta alla scoperta dei Musei del Cibo di Parma. Un itinerario gastronomico tra cultura, tradizione di una terra ricca di bontà.