
27 Settembre 2023
Favole in cucina: Cappuccetto Rosso e il Lupo
La nostra Signora delle favole ci racconta la sua rivisitazione di Cappuccetto Rosso e il Lupo, naturalmente in chiave golosa e gastronomica...
Pubblicazione: 23 Ottobre 2014
ANTEPRIMA DOLCEMENTE PISA 24-26 OTTOBRE 2014
Una nuova opportunità per AIFB e i suoi Soci. Un’anteprima di Dolcemente Pisa: l’evento dedicato alla pasticceria artigianale della tradizione italiana che si svolgerà sabato 22 e domenica 23 novembre alla Stazione Leopolda di Pisa e che quest’anno avrà come tema centrale la pasticceria con le spezie, magiche essenze presenti in moltissime preparazioni, ma non tutte conosciute.
Un blog tour che parte venerdì 23 ottobre e che preannuncia la manifestazione ufficiale. I nostri Soci, insieme ad un gruppo di travel blogger, saranno accompagnati a conoscere alcune delle meravigliose preparazioni dolciarie del territorio pisano incontrando direttamente coloro che le producono. Dalla torta co’ bischeri, al gelato artigianale passando per i laboratori del cioccolato.
Ma Pisa non sarà solo il set per questa incredibile esperienza del gusto. Un tour culturale attende i partecipanti durante il quale si visiteranno le mostre Amedeo Modigliani et ses amis, allestita presso Palazzo Blu dove viene raccontato il genio livornese e Angeli di Igor Mitoraj, artista polacco recentemente scomparso, organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana che per la prima volta espone opere di un artista contemporaneo in piazza Duomo.
Ad ospitare i Soci AIFB sarà l’hotel Bagni di Pisa, storica residenza termale d’epoca immersa nel Parco degli Ulivi che vide ospiti illustri come Giorgio IV d’Inghilterra, Vittorio Alfieri, Gustano di Svezia e carlo Goldoni. La Spa con le sue acque termali offrirà un angolo di benessere e relax di grande livello.
Seguiteci su Twitter durante il prossimo fine settimana, l’hastag sarà #DolcementePisa, naturalmente!
27 Settembre 2023
La nostra Signora delle favole ci racconta la sua rivisitazione di Cappuccetto Rosso e il Lupo, naturalmente in chiave golosa e gastronomica...
25 Settembre 2023
L'evoluzione del tiramisù dalle sue origini. Un dolce che vede molte rivisitazioni negli ingredienti, nei gusti, nelle forme e presentazioni, e sul web ne troviamo per tutti i gusti.
19 Settembre 2023
Le donne in cucina, un ruolo che occupano da sempre e a cui si vedono riconoscere ben pochi meriti. Eppure sono molte le figure femminili che influenzano e cambiano il modo di fare cucina e di comunicare il mondo della gastronomia.
Bellissimo questo evento, importante anche per il tour culturale… in questo periodo ho molti impegni di lavoro ma … penso e spero che prossimamente si avveri il sogno di dedicare un po’ di tempo a questa bellissima associazione partecipando alle vostre iniziative davvero molto importanti … un caro saluto Elena