
31 Marzo 2023
Il cioccolato e i suoi abbinamenti tra erbe, spezie e fiori eduli
Spezie, frutta o fiori eduli? In questo articolo tanti spunti interessanti per abbinare il cioccolato in maniera insolita.
Pubblicazione: 21 Settembre 2016
Cari Soci,
desideriamo informarvi di un’altra bella iniziativa a cui l’Associazione è stata invitata e promossa dall’Istituto Tutela Grappa del Trentino.
Dal 17 al 18 ottobre avrà luogo a Trento il Master del Canederlo. Il programma, non ancora definito in dettaglio, prevede l’arrivo a Trento nel pomeriggio del 17 ottobre, quando avranno inizio le attività: visita di una distilleria e cena in un ristorante tradizionale. L’indomani avrà luogo il Master del Canederlo presso l’Enoteca Regionale e tenuto da uno chef di Trento che vi guiderà nella realizzazione di un menù tipicamente trentino, dove non mancherà l’utilizzo della grappa nei diversi piatti, con un focus particolare sulla realizzazione dei Canederli.
Il viaggio e il soggiorno con le attività in programma saranno completamente a carico dell’organizzazione.
Per questo evento l’invito è rivolto a 3 soci AIFB che abbiano ad oggi partecipato al Calendario Del Cibo Italiano, in veste di Ambasciatori. Il Direttivo raccoglierà le candidature e, tra queste, verranno scelte le prime tre ritenute meritevoli per qualità del lavoro fatto fino ad oggi nell’ambito del progetto indicato.
Le candidature si raccoglieranno fino a DOMENICA 25 settembre alle ore 23:59.
Certi che non vorrete perdere l’opportunità di partecipare ad una piacevole ed interessante esperienza formativa, vi ringraziamo per l’attenzione ed attendiamo le vostre candidature da inviare come sempre a partecipo@aifb.it
Vi aspettiamo!
Photo credits: Laura Adani
31 Marzo 2023
Spezie, frutta o fiori eduli? In questo articolo tanti spunti interessanti per abbinare il cioccolato in maniera insolita.
29 Marzo 2023
Olio e grassi sono fondamentali in cucina, ma quali scegliere in caso di intolleranze?
27 Marzo 2023
Romeo Viganotti, l'antica cioccolateria di Genova che dal 1866 delizia i palati dei Genovesi. Una storia di eccellenza tra tradizione e innovazione.