
12/03/2025
Ubi Major Zafferano: immortali come lo zafferano
Qualche anno fa, tornavo verso quella che io considero casa, Amatrice, e ...
Pubblicazione: 21/03/2014
“Young to young” è il nome che è stato dato a questo contest originale, che vede coinvolta una giuria di cento membri de La Stampa Academy , tre giovanissimi produttori di vino e quanti soci AIFB vorranno prendervi parte (con l’unico requisito del limite di età, amorevolmente alzata a 40-45 anni under 50): in pratica, nelle giornate di domenica 6, lunedì 7 e martedì 8 aprile verranno organizzate delle degustazioni guidate, secondo il calendario che potrete leggere più sotto, della durata di un’ora: al termine della sessione, ogni blogger dovrà correre ad una postazione appositamente allestita e dovrà immediatamente scrivere un pezzo giornalistico, corredato di foto, da pubblicare sul proprio blog entro una determinata ora (le 20, per la domenica, le 18 per i giorni successivi- lo slittamento dipende da quando inizia la degustazione).
Ecco il calendario delle degustazioni, che sarano guidate da Paolo Massobrio e da Marco Gatti
domenica 6 aprile alle ore 15.30 in Sala A (1° piano pad. 10)
• Laura Bosio per Bosio di Corte Franca (Bs) – Franciacorta Riserva Pas Dosè G. Bosio 2006 Docg
• Paolo Carpineti per Azienda Marco Carpineti di Cori (Lt) – Metodo classico rosato da nero buono di Cori
• Simone Binelli per Ausonia Vini di Atri (Te) – Abruzzo Pecorino Machaon
lunedì 7 aprile alle ore 11.00 in Sala A (1° piano pad. 10)
• Marianna Mura per Vini Mura – Vermentino di Gallura Superiore “Sienda” •
• Giulia Alleva per Tenuta Santa Caterina di Grazzano Badoglio (At) – Freisa d’Asti “Sorì di Giul” 2010
• Elena Fucci per Azienda Elena Fucci di Barile (Pz) – “Titolo” Aglianico del Vulture 2011
martedì 8 aprile alle ore 11.00 in Sala A (1° piano pad. 10)
• Lara Damoli per Damoli di Negrar (Vr) – Brigasco Rosso del Veronese Igt 2006
• Alfredo Palladino di Terre Sacre di Montenero di Bisaccia (Cb) – Tintilia Doc
• Massimiliano Croci per Croci Tenuta Vitivinivola di Castell’Arquato (Pc) – Emozione di Ghiaccio 2007 (vino di ghiaccio a base di malvasia di Candia e moscato)
Regolamento
Per partecipare, basta inviare una mail a partecipo@aifb.it
12/03/2025
Qualche anno fa, tornavo verso quella che io considero casa, Amatrice, e ...
10/01/2025
Al via la prossima edizione del Carnevale di Foiano della Chiana, che ...
04/12/2024
Silvia Tavella ci introduce, con garbo ed eleganza, nel periodo natalizio. Tra colori di tendenza, consigli per un menù quasi perfetto e centrotavola d'effetto, senza dimenticare che il vero Natale va vissuto nel cuore.
Bellissima iniziativa!!!! 😀
Peccato non poter partecipare per sopraggiunti limiti di età… sigh (anzi: hic!).
Concordo con lo stesso motivo
Bellissimo! Farò il tifo per tutti quelli che parteciperanno!!! 🙂
Che bello!!! Io non ho il coraggio di partecipare però 😉 non è che riesca a scrivere molto bene… un in bocca al lupo per tutti i partecipanti!!
Non so se dire peccato o….meno male non poter partecipare per sopraggiunti limiti di età. Il vino è qualcosa dal quale non so prescindere nella mia vita ma…ci mancava ancora che mi si infiltrasse in testa anche quest’ultima novità 😉
Oddio!!!
Ma voi volete farmi prendere un colpo davvero….
CORRO ad iscrivermi!!!
Tanti auguri a tutti i partecipanti e resto in attesa di un evento alla mia “portata”; una cosa del tipo – l’alimentazione corretta per far fronte alle artrosi incipienti! Sigh anzi, come giustamente dice Mapi, Hic!
se non fossi già fuori gara per limiti di età, lo sarei comunuqe per manifesta “incapacità a reggere l’alcool”!!! 😉
stupenda iniziativa, bravissimi!
Io non partecipo solo perché non ci sarò in quelle date. Ma se ci fossi stata, avrei dato dura battaglia! 😀 Io tifo per i nostri soci. Alla grande!