Si svolgerà a L’Aquila, dal 16 al 19 maggio 2014 presso l’ex Agriformula la seconda edizione del Salone dei prodotti tipici dei Parchi d’Italia, rassegna dedicata ai sapori tipici e tradizionali delle aree protette italiane.
Saranno quattro giorni intensi, un programma culturale ricco e articolato per conoscere e parlare in modo concreto di temi legati ai prodotti della terra e al cibo, così come alla necessaria e continua valorizzazione delle aree protette italiane. La formula della seconda edizione è quella della mostra-mercato con stand, degustazione, show cooking e commercializzazione dei prodotti, in una visione totalmente integrata tra territorio, economia rurale, sostenibilità e turismo. Sono previsti 12 show cooking con chef stellati, osterie dei Parchi e cuoche di famiglia, 10 degustazioni di vini a cura di AIS, 4 laboratori di gusto a cura di Slow Food Abruzzo e Molise, 50 degustazioni dei prodotti dei parchi, un Concorso per premiare le eccellenze dei Parchi, 6 laboratori di produzione artigianale con dimostrazioni su come si producono salumi, formaggi e tutto ciò che di buono si produce nei parchi. I food blogger dell’AIFB avranno un programma studiato ad hoc per loro: saranno protagonisti di uno show cooking e coinvolti nei lavori del Convegno Comunicazione 2.0 con Carlo Cambi.
Tipici dei Parchi ospiterà una tappa del tour dell’Associazione Streetfood che sarà presente per rappresentare il cibo di strada genuino di varie regioni italiane.
In programmazione c’è anche il Workshop Fotografico Nikon for Parks, nato dalla collaborazione fra il Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga e Nikon school.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di queste tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.