
27 Gennaio 2023
Downton Abbey. Il ricettario ufficiale
Il ricettario ufficiale di Downton Abbey è un volume finemente rilegato che ...
Pubblicazione: 8 Agosto 2022
Lista degli argomenti
Farina del nostro sacco è la rubrica di AIFB dedicata all’arte bianca ovvero la trasformazione delle farine in prodotti da forno dolciari e non.
La rubrica è curata da food blogger che ogni giorno studiano, sperimentano e incontrano produttori locali; la rubrica vuole essere il punto di partenza e di riferimento per chi si avvicina all’argomento e per chi vuole approfondire gli aspetti tecnici e culturali.
In linea con gli obiettivi di AIFB di “valorizzazione, promozione e protezione del territorio” attraverso “Farina del nostro sacco” vi faremo scoprire i grani antichi e le ricette della tradizione, intervisteremo produttori locali che ogni giorno lavorano per realizzare colture sostenibili e guarderemo al resto del mondo con approfondimenti dedicati alla storia e alle tradizioni panificatorie di altri Paesi e culture.
Perché una rubrica dedicata alla panificazione?
Perché il pane con i suoi ingredienti semplici è alla base dell’alimentazione di tutti i popoli.
Perché, in un mondo che corre sempre più veloce, panificare ci permette di rallentare e tornare alle origini.
Perché ogni volta che impastiamo acqua, farina e lievito si compie il miracolo della vita.
Lista degli argomenti
Parlando di farine e arte bianca la mente corre subito agli impasti e alle tecniche di lievitazione, tuttavia l’argomento è molto più vasto e complesso e coinvolge aspetti economici, produttivi e sociali che impattano in maniera più o meno rilevante sulle nostre vite.
Approfondiremo tutti questi aspetti con rubriche dedicate
I food blogger di AIFB vi accompagneranno in un fantastico viaggio attraverso la storia millenaria del pane e dei cereali.
I cereali erano conosciuti e consumati già dagli uomini primitivi, tuttavia il primo pane di cui si ha traccia risale agli antichi Egizi, creatori dell’arte bianca. Seguirono poi i Greci e i Romani che “esportarono” la loro cultura panificatoria nei territori conquistati.
Ma la storia del pane è anche storia di lotta e di rivoluzione: come dimenticare l’assalto al “forno delle Grucce” raccontato da A. Manzoni nei Promessi sposi?
Nella rubrica “Farina del nostro sacco” indagheremo e racconteremo anche gli aspetti sociali e culturali del pane: alimento che unisce i popoli. Racconteremo le tradizioni panificatorie di altre culture e Paesi, tradizioni legate a rituali religiosi che celebrano la vita o accompagnano le anime nel loro ultimo viaggio.
27 Gennaio 2023
Il ricettario ufficiale di Downton Abbey è un volume finemente rilegato che ...
25 Gennaio 2023
Abbandonata la convinzione che pizza e birra sia l’abbinamento più azzeccato e ...
24 Gennaio 2023
Miti e leggende si nascondono dietro la ricotta: chi l’ha prodotta per ...