Come diventare Food Blogger con Alba Caponetto

Come diventare Food blogger con Alba Caponetto

Come diventare Food Blogger, tenuto da Alba Caponetto, è stato uno dei vari corsi di formazione 2020-2021 offerti da AIFB ai propri soci. Una formazione di valore, ricca di spunti e riflessioni interessanti, che ha illustrato gli step necessari per fare blogging spiegando un metodo per scrivere contenuti vincenti.

Il corso di food blogging si è articolato in quattro moduli, tutti molto avvincenti, ed è stato focalizzato sulla professione del food blogger e su come convertire la passione della cucina in un lavoro guadagnando. È stato stimolante iniziare dall’impostazione della strategia per arrivare alla creazione dei contenuti, trattando gli elementi di food photography e l’utilizzo dei social network per amplificare la visibilità di un blog, sino alla monetizzazione per trasformarlo in business.

Nel primo modulo la Caponetto ha illustrato la strategia alla base dell’attività di blogging, il piano editoriale, che si concretizza in un documento in cui dobbiamo stabilire gli obiettivi strategici mediante l’individuazione di una serie di elementi fondamentali: il proprio target, il tone of voice da adottare all’interno della nostra comunicazione, l’analisi di mercato, la scelta dei canali da presidiare, i contenuti da postare, la frequenza di pubblicazione, il budget per la promozione e i KPIs (Key Performance Indicators) da misurare, ossia i valori che consentono di definire se le nostre attività si stanno muovendo nel modo giusto.

Partendo dalle tecniche e le strategie da adottare per imparare ad emergere in un settore popolato come quello dei food blogger, diversi sono stati gli argomenti affrontati:

  • il piano editoriale
  • la scelta dei contenuti e le varie tipologie
  • consigli per scrivere contenuti efficaci
  • il calendario editoriale e la pianificazione dei contenuti

 

Il secondo modulo riguardava la food photography e il ruolo della fotografia nel food:

  • l’importanza della fotografia nel food
  • gli elementi principali
  • l’attrezzatura necessaria
  • la post-produzione e come migliorare la qualità di una foto dopo lo scatto
  • strumenti e consigli utili

Questo incontro ci ha aiutato a comprendere l’importanza della fotografia per raccontare attraverso le immagini in modo sincero i temi trattati negli articoli del blog.

 

Il terzo modulo verteva sull’utilizzo dei social network per amplificare la visibilità del blog:

  • perché utilizzare i social network per spingere il proprio blog
  • guida alla scelta dei canali social più efficaci per il nostro blog e come usarli al meglio
  • la scelta dei contenuti

 

Nel quarto modulo Alba Caponetto ha spiegato come trasformare il blog in business e come monetizzarlo. Sono stati affrontati i seguenti argomenti:

  • i principali strumenti per guadagnare online
  • l’influencer marketing
  • le principali piattaforme di influencer marketing e come utilizzarle

Attraverso l’ultima tappa del percorso abbiamo compreso come viene impiegato l’influencer marketing e in quali ambiti si rivela utile per amplificare la visibilità del brand.

 

Nel 2021 Alba Caponetto ha realizzato per i soci AIFB un corso di approfondimento, composto da tre incontri, con un taglio più tecnico rispetto a quello precedente. Ecco i temi trattati:

  • come leggere e interpretare i dati degli strumenti Google (da Analytics a Search Console)
  • creare campagne efficaci sui social network
  • trasformare il blog in business, lavorare con le aziende.

Le lezioni di Alba Caponetto per AIFB saranno presto consultabili sul nostro sito.

Chi è Alba Caponetto

Alba Caponetto

AIFB ha scelto Alba Caponetto per la formazione sul food blogging perché è una vera esperta in questo settore. Palermitana, classe 1985, esprime la propria passione per la pasticceria e il buon cibo nel suo blogVasa Vasa Kitchen”. Si tratta di uno spazio dove la food blogger rappresenta sé stessa al 100% e vede esaudito il proprio sogno di bambina che guardava la mamma preparare le ricette più svariate. Partendo dal passato, quando per il suo carattere particolarmente affettuoso veniva chiamata “La zia vasa vasa” (in dialetto siciliano “La zia bacia bacia”) perché amava baciare e abbracciare tutti, è giunta al presente riuscendo a coniugare i ricordi dell’infanzia con la sua dedizione per la cucina. Nel suo blog Alba Caponetto condivide non solo la sua predilezione per i dolci ma anche ricette salate, ponendo attenzione alla tradizione culinaria siciliana, nonché notizie sulle ultime tendenze del food e appunti di viaggio, consigli e informazioni utili.

Come diventare Food Blogger, il libro di Alba Caponetto

Come diventare Food Blogger è il titolo del libro pubblicato da Dario Flaccovio Editore e scritto da Alba Caponetto. È un manuale imperdibile per tutti gli appassionati di cucina che vogliono intraprendere la via del food blogging come professione utilizzando gli strumenti giusti per trasformare la propria passione in fonte di guadagno attraverso la monetizzazione del blog. Con questo termine si indica un sito web con contenuti multimediali, che ricordano gli articoli di un giornale, pubblicati in ordine anti-cronologico. Il blogger professionista è colui che realizza contenuti su uno o più argomenti di cui è esperto per condividere conoscenze e opinioni con i propri lettori. Spesso scrive anche per blog altrui. Si tratta di un vero e proprio lavoro che richiede competenze e capacità da alimentare e sviluppare continuamente. Nell’ambito della cucina, parliamo di food blog, spazio virtuale in cui il food blogger – l’autore – condivide ricette, consigli o altre tematiche correlate.

Così Alba Caponetto intende fornire agli utenti una guida pratica per organizzare e gestire al meglio il proprio blog scegliendo contenuti accattivanti per attirare i lettori, ricetta dopo ricetta, aumentando la visibilità degli stessi grazie ad attività e canali differenti. In circa 150 pagine è racchiusa la ricetta personale della food blogger siciliana per quanti desiderano intraprendere questa professione e guadagnare cucinando, pur partendo da zero. E come nella preparazione di una gustosa ricetta l’autrice parte dalla lista degli ingredienti, che per lei sono: passione, dedizione, sperimentazione pratica, intraprendenza e…un pizzico di fortuna.

Secondo Alba Caponetto, tra le caratteristiche imprescindibili del food blogger la passione è la più importante perché è il motore di tutto e aiuta a superare i momenti difficili. Nonostante gli ostacoli che possono inserirsi nel percorso per raggiungere il proprio obiettivo, ossia monetizzare il blog di cucina, grazie alla determinazione si può andare avanti. Infine, la costanza premia: bisogna essere presenti postando contenuti regolarmente e non una tantum. Sia gli utenti che Google apprezzeranno vedere una pubblicazione fresca e aggiornata. È indubbio che per iniziare questa professione bisogna saper cucinare, oltreché avere una predisposizione per scattare belle foto e l’attitudine per i social network. Entrambe queste cose si apprendono con lo studio, l’impegno e la voglia di migliorarsi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Associazione Italiana Food Blogger

Studiare, degustare, cucinare, scrivere, fotografare, condividere idee e conoscenze per raccontare ciò che altri non raccontano!

Associati