10/01/2025
Carnevale di Foiano della Chiana: edizione 2025
Al via la prossima edizione del Carnevale di Foiano della Chiana, che ...
Pubblicazione: 29/02/2016
Carissimi,
Montichiari, in provincia di Brescia, sarà il prossimo teatro dei CAMPIONATI DELLA CUCINA ITALIANA, che si svolgeranno al Centro Fiera del Garda dal 18 al 21 marzo 2016, ospitati dalla Fiera “Vita in Campagna”.
Per la prima volta la FIC apre le cucine e gli espositori presenti in fiera ai blogger e naturalmente ai soci Aifb che saranno chiamati a raccontare attraverso delle fotografie il lavoro dei cuochi durante i quattro giorni dei campionati.
Si tratta quindi di un concorso fotografico che prevede premi per i primi tre classificati, ma prima, eccoci con le regole: sarà premiata la miglior foto scattata dai soci Aifb che saranno presenti in una, o tutte, le giornate in cui si svolgeranno i campionati, accompagnata da un massimo di 500 battute a descrizione dello scatto e dovrà valorizzare il singolo momento operativo dello chef o del piatto completo; tutte le foto scattate dovranno essere postate nei social personali con hastag dedicato #campionatific e #aifb.
I soci Aifb, ed eventuale accompagnatore, saranno accreditati e potranno avere libero accesso ai campionati, alla fiera e al punto di ristoro curato da Fic per i propri ospiti e cuochi in gara; l’accredito, inoltre, consente di accedere anche alle cucine a vista dove si svolgeranno le prove, dalle 8.30 alle 12.30. Quando i cuochi saranno nel pieno della loro attività non sarà possibile disturbarli ma appena la gara sarà terminata si potranno anche intervistare, chiedendo informazioni circa il piatto, gli ingredienti e la preparazione;
Il concorso è un momento molto importante per un cuoco che studia per mesi il piatto e la sua preparazione e proprio per dare risalto a tutti gli aspetti della cucina diverse sono le categorie presenti, molteplici appunto come molteplici sono le espressioni gastronomiche della cucina italiana:
CUCINA CALDA A SQUADRE
Ogni squadra deve presentare un menu composto da tre portate, compreso il dessert
CUCINA FREDDA (culinary & pastry art)
Ogni squadra dovrà preparare diverse qualità di finger food, un piatto festivo, tre diversi antipasti, e un menu gastronomico
CUCINA CALDA INDIVIDUALE PROGRAMMA K1
Ogni partecipante dovrà presentare un piatto con tema MAIN COURSE DELLA CUCINA MEDITERRANEA dove deve essere presente come ingrediente un pesce poveropoco utilizzato nella ristorazione
CUCINA CALDA INDIVIDUALE PROGRAMMA K2
Ogni partecipante dovrà presentare un piatto con tema RICETTA ORIGINALE DELLA TRADIZIONE ITALIANA (ricetta autentica) mirata al recupero delle tradizionidel territorio
PASTICCERIA DA RISTORAZIONE PROGRAMMA K3
Ogni partecipante dovrà presentare un dessert A BASE DI CIOCCOLATO COME INGREDIENTE PRINCIPALE e un dessert a base DI FRUTTA COME INGREDIENTE PRIMARIO
CUCINA FREDDA INDIVIDUALE (culinary & pastry art)
Ogni partecipante dovrà presentare quattro diverse qualità di finger food per 6 persone e un menùgastronomico per 1 persona
ARTISTICA CAT. D1 LIVE INTAGLIO
Ogni partecipante dovrà intagliare dal vivo sul posto una scultura di vegetali e frutta
ARTISTICA CAT. D1 OPERE PRONTE SALATE
Ogni partecipante dovrà presentare PIECE ARTISTICHE O SCULTURE realizzate con margarina burro ghiaccio sale frutta e verdura scoprite od intagliate a motivi o forme decorative.
ARTISTICA CAT. D1 OPERE PRONTE SALATE
Ogni partecipante dovrà presentare PIECE ARTISTICHE O SCULTURE realizzate con zucchero nelle sue innumerevoli forme, pitture al cacao, cioccolato ect.
CAMPIONATO ITALIANO MIGLIOR ALLIEVO (riservato agli allievi delle scuole alberghiere)
Un allievo per ogni regione d’Italia in gara.
Come avete potuto capire si tratta di un primo passo dell’accordo che Aifb ha sottoscritto con Fic durante il recente raduno di Rimini, siglato per poter consentire ai cuochi di raccontarsi ma soprattutto ai blogger di comprendere cosa accade veramente all’interno di una cucina professionale.
Ci auguriamo di vedervi numerosi a Montichiari e di poter conoscere quanto verrà prodotto durante i Campionati attraverso le vostre immagini e le vostre emozioni.
Per poterci consentire di comunicare per tempo alla Segreteria Fic i nominativi così da predisporre gli accessi vi preghiamo di scrivere a partecipo@aifb.it, indicando il vostro nome, i vostri indirizzi social utilizzati (blog, Instagram, Facebook e Twitter) e il nome del vostro eventuale accompagnatore, oltre al o ai giorni in cui sarete presenti. Le adesioni devono pervenire entro il 10 marzo alle ore 23.59.
E’ possibile consultare il sito www.fic.it dove troverete ulteriori informazioni e consultare il regolamento completo di tutte le tipologie di concorso dedicate ai professionisti.
Vi aspettiamo numerosi per questa prestigiosa opportunità!
10/01/2025
Al via la prossima edizione del Carnevale di Foiano della Chiana, che ...
04/12/2024
Silvia Tavella ci introduce, con garbo ed eleganza, nel periodo natalizio. Tra colori di tendenza, consigli per un menù quasi perfetto e centrotavola d'effetto, senza dimenticare che il vero Natale va vissuto nel cuore.
20/11/2024
È sempre il momento per una buona tazza di tè, ma come abbinarlo? Marica Bochicchio ci dà numerosi suggerimenti, sia dolci che salati, per stupire i nostri ospiti con abbinamenti inaspettati.