Primo Raduno AIFB: Siena, 28/30 Novembre 2014!

Primo Raduno AIFB: è giunto il momento finalmente di incontrarci, di conoscerci, di fare il punto sulla nostra Associazione a poco più di nove mesi da quel Febbraio 2014 in cui abbiamo cominciato un bellissimo percorso insieme, tutto ancora da vivere e da arricchire di esperienze e contenuti.
Sarà un momento di festa ma anche di formazione: approfondiremo alcuni temi fondamentali con relatori ed ospiti eccellenti – alcuni dei quali saranno annunciati a breve… – avremo modo di confrontarci e di impostare i prossimi importanti mesi, nell’obiettivo sempre fondante della crescita culturale cui aspiriamo.
Tutti i soci hanno ricevuto via email il form da inviare per aderire al Raduno: dunque vi aspettiamo a Siena, vi aspettiamo tutti!
PROGRAMMA “AIFBeFOOD2014″

VENERDI’ 28 NOVEMBRE
– Presso la Sala Sociale di Chiantibanca: Premiazione Contest AIFB/Girolio #imagnifici6 ed apertura Celebrazioni del Ventennale Associazione Nazionale Città dell’Olio.
DOPPIO FUOCO: Cooking show e sfida tra lo chef Filippo Saporito (ristorante La Leggenda del Frati) e la presidente Anna Maria Pellegrino, aperto solo alla stampa ed ai soci AIFB
Segue Light dinner degustazione, offerto dal Consorzio Agrario
SABATO 29 NOVEMBRE
– Inizio Assemblea presso la Sala Riunioni Consorzio Agrario: “AIFB: facciamo il punto. bilanci e futuro della nostra Associazione“.
– 1° INTERVENTO: “Scrivere di cibo (con prova pratica)” (relatrice Stefania Barzini)
PRANZO: lightlunch con prodotti del Consorzio Agrario
– 2° INTERVENTO – “Cooking show e l’ansia da prestazione” (relatrice Anna Maria Pellegrino)
– 3° INTERVENTO “Impiattamento: perché un cibo buono deve essere anche bello” (relatrice Roberta Restelli)
– 4° INTERVENTO: “FoodBlogger, ottimizzare social media & SEO per ottenere il meglio dai propri post” (relatore Claudio Gagliardini)
Segue CENA SOCIALE con ospiti eccezionali…
DOMENICA 30 NOVEMBRE
Mattinata libera alla scoperta di Siena.

12 commenti

  1. Ci saró anch’io: qualcuno sará sul treno che partirá da Bologna alle 16.03 di venerdí o forse sale a Verona?? Io arrivo da Bolzano, ma dubito che qualcuno arrivi dalla mia remota regione…… 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Associazione Italiana Food Blogger

Studiare, degustare, cucinare, scrivere, fotografare, condividere idee e conoscenze per raccontare ciò che altri non raccontano!

Associati