
27 Settembre 2023
Favole in cucina: Cappuccetto Rosso e il Lupo
La nostra Signora delle favole ci racconta la sua rivisitazione di Cappuccetto Rosso e il Lupo, naturalmente in chiave golosa e gastronomica...
Pubblicazione: 11 Maggio 2017
Lista degli argomenti
Oggi, dopo le prime cinque tappe, il Giro d’Italia giunge alla sua sesta data. Partito dalla Sardegna, oltre a Olbia ha toccato Tortolì e Cagliari, percorrendo splendidi tratti di costa che di sono succeduti sotto i nostri occhi, in un territorio ancora molto selvaggio, che porta con sé scorci di mare cristallino affiancati da rocciosi picchi. Passando per la Sicilia, il Giro ha risalito le pendici dell’Etna scendendo poi fino a Messina, mentre oggi ha portato la sua bandiera sulla costa Tirrenica della Calabria.
AIFB sta seguendo ogni tappa con un “giro dentro il Giro”: di giorno in giorno i nostri soci vi propongono una sosta virtuale nelle cucine di ciascuno di questi territori, per ritrovare un pezzo della loro storia e delle loro tradizioni gastronomiche.
Ecco le ricette che hanno accompagnato queste prime sei tappe:
Per la Calabria :
Per la Sicilia :
Per la Sardegna :
Tra tutte le ricette pervenute, abbiamo scelto di proporvi qui la ricetta della Fileja alla Tropeana di Francesca Lucisano :
Lista degli argomenti
Ingredienti
Preparazione
Lavate e spuntate le zucchine e la melanzana e tagliatele a tocchetti. In una padella fate rosolare la cipolla affettata sottilmente nell’olio extravergine d’oliva.
Aggiungete le zucchine e la melanzana e fate appassire a fiamma media. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e il peperoncino. Fate soffriggere e salate.
Le verdure devono restare croccanti. Infine aggiungete tanto basilico. Fate cuocere le fileja in una pentola con abbondante acqua salata, scolatela e versatela nella padella con il condimento.
Mantecate la pasta sul fuoco insieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e il parmigiano grattugiato. Servite ben calda!
Foto e ricetta di Francesca Lucisano.
27 Settembre 2023
La nostra Signora delle favole ci racconta la sua rivisitazione di Cappuccetto Rosso e il Lupo, naturalmente in chiave golosa e gastronomica...
25 Settembre 2023
L'evoluzione del tiramisù dalle sue origini. Un dolce che vede molte rivisitazioni negli ingredienti, nei gusti, nelle forme e presentazioni, e sul web ne troviamo per tutti i gusti.
19 Settembre 2023
Le donne in cucina, un ruolo che occupano da sempre e a cui si vedono riconoscere ben pochi meriti. Eppure sono molte le figure femminili che influenzano e cambiano il modo di fare cucina e di comunicare il mondo della gastronomia.
Grazie mille 🙂 Sono stra contenta.. E dire che non volevo nemmeno inviarle perchè erano vecchie ricette 🙂