
6 Dicembre 2023
Presepi sull’acqua in Val d’Ossola
I Presepi sull’acqua sono un evento natalizio che si svolge in Val ...
Pubblicazione: 18 Marzo 2021
Lista degli argomenti
Limonia di pollo una ricetta preparata in occasione del Dantedì, la giornata nazionale dedicata alla figura di Dante Alighieri. Quest’anno il Dantedì è ancora più importante perché il 2021 è l’anno in cui ricorre l’anniversario della morte del Dante.
Aifb – Associazione Italiana Food Blogger ha deciso di dedicare un’iniziativa a questa ricorrenza, pubblicando sul sito dell’associazione alcune ricette del Trecento. Ricette che verranno realizzate dai soci, ognuno preparerà un piatto cercando di interpretarlo al meglio.
Grazie alla collaborazione tra AIFB e la BUB – Biblioteca Universitaria di Bologna ho avuto la possibilità di esplorare il Libro della Cocina, un manoscritto membranaceo di 183 ricette scritte in volgare conosciuta anche come “Anonimo Toscano” del Trecento. Tra le ricette da recuperare ho scelto quella della limonia di polli, che è contenuta in questa pagina.
Su gentile concessione di BUB – Biblioteca Universitaria di Bologna. BUB, Ms.158, c.97v
Ecco il mio piatto, limonia di pollo, davvero strepitoso dove occorre utilizzare un pollo del contadino, perché la materia prima deve essere di grande qualità.
Anche il brodo in cui cuoce il pollo va preparato in casa in alternativa il dado di carne sempre fatto in casa; è quest’ultimo che ho usato.
Lista degli argomenti
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione della limonia di pollo
Mettere i pezzi di pollo in acqua e sale per almeno 30 minuti; lavarlo e asciugarlo un po’.
Tritare la cipolla e farla rosolare a fiamma bassa, nelle fettine di lardo; aggiungere poi il pollo e lasciarlo colorare da tutti i lati.
Spolverizzare con la maizena e mescolare; irrorare con il brodo, aggiungere le spezie e portare a cottura con coperchio leggermente appoggiato, per 1 ora.
In quest’ora mescolare di tanto in tanto, per far cuocere in modo uniforme i pezzi di pollo.
Trascorsa l’ora di cottura versare nel pollo il succo di limone, mescolare, assaggiare se è buono di sale e far cuocere ancora per 10 minuti.
Si sarà venuto a formare un fondo di cottura molto cremoso che andrà a ricoprire il pollo quando verrà servito in tavola ancora caldo.
6 Dicembre 2023
I Presepi sull’acqua sono un evento natalizio che si svolge in Val ...
1 Dicembre 2023
Da oggi è possibile vivere a Genova un’esperienza immersiva, ed essere ospiti ...
1 Dicembre 2023
Barbara Panariello ci racconta il Mito della Malvasia Aromatica di Candia e i suoi abbinamenti con le eccellenze della Food Valley.