Assocuochi e AIFB insieme per il primo Tiramisù Challenge città di Treviso

Pubblicazione: 10/09/2017

Condividi l'articolo:

Associati per pubblicare

Il Tiramisù, o, meglio, le sue origini, hanno costituito il tormentone gastronomico dell’estate appena passata. Ma dov’è nato veramente il Tiramisù? Qual’è, se c’è, la ricetta originale e come la interpretano i cuochi oggi?

Il 1° Ottobre 2017, a Treviso, potrete trovare risposta  a tutte queste domande, imparando ad apprezzare, osservando e assaggiando, le mille sfaccettature di questo prezioso dolce che unisce tutta l’Italia, con i biscotti piemontesi, il mascarpone lombardo, il caffè arrivato per la prima volta a Venezia, il cacao giunto nei porti liguri e il Marsala siciliano.

Stampa

L’evento, legato ad una importante raccolta fondi a sostegno di Telethon, è stato fortemente voluto da Assocuochi Treviso della Federazione Italiana Cuochi e prevede un fitto programma, che dalle ore 9:00 alle ore 20:00 coinvolgerà  le principali piazze del Centro cittadino. E gli associati AIFB, armati di reflex, smartphone e collegamenti social, saranno determinanti per far divenire virale questo evento! Viene chiesto loro infatti di “adottare” una o più piazze oppure uno o più evento e di raccontarlo prima, durante e magari anche dopo così da trasformasi in Ambasciatori della Bontà, sotto tutti i punti di vista. Il premio? Tanti sorrisi e soprattutto tanti assaggi di Tiramisù!

Vi chiediamo quindi di scrivere a partecipo@aifb.it così da creare un gruppo folto e numeroso che con dolcezza sarà essere un testimonial vivente per Telethon e per la città di Treviso.

Ecco, in sintesi, gli eventi e manifestazioni che dal mattino fino alle prime ore del mattino alla sera (9:00-20:00) occuperanno le principali piazze del centro (ulteriori info: https://tiramisudaytreviso.it).

Dalle 9:00 alle 12:00, Tiramisù Challenge
ISOLA DELLA PESCHERIA, DUOMO, PALAZZO 300 E SAN VITO
Tutti gli appassionati non professionisti potranno cimentarsi in una gara di tiramisù casalingo “Tiramisu Challenge” e farlo giudicare da un team di Chef di Assocuochi Treviso che alla fine decreterà il vincitore tra i tiramisù della tradizione (info: https://tiramisudaytreviso.it/programma/tiramisu-challenge-citta-treviso/).

Dalle 9:00 alle 12:00, Concorso scuole alberghiere di Treviso
PIAZZA DUOMO
Concorso che vedrà le quattro scuole alberghiere della provincia di Treviso gareggiare con tema “Tiramisù Gourmet” in cui gli alunni dovranno rivisitare la ricetta e proporla in chiave moderna (info: https://tiramisudaytreviso.it/programma/concorso-scuole/).

Dalle 13:30 alle 19:00, Laboratorio di Tiramisù per bambini
ISOLA DELLA PESCHERIA, DUOMO, PALAZZO 300 E SAN VITO
Laboratorio di Tiramisù per bambini in collaborazione con Lady Chef Unione Cuochi del Veneto (info: https://tiramisudaytreviso.it/programma/laboratorio-per-bambini/).

Dalle 14:00 alle 19:00, Cooking Show
PIAZZA DUOMO
Produttori delle materie prime del tiramisù e alcuni importanti cuochi e maestri pasticceri daranno dimostrazione della loro idea di tiramisù (info: https://tiramisudaytreviso.it/programma/show-cooking/).

Dalle 9:00 alle 20:00, Degustazioni
ISOLA DELLA PESCHERIA, DUOMO, PALAZZO 300 E SAN VITO
Durante tutta la giornata, i tutte le piazze, i ragazzi delle scuole alberghiere serviranno delle porzioni di tiramisù classico, fatto da loro, e tutto il ricavato andrà in beneficenza a Telethon, che assieme a noi crede che questo evento possa accomunare il gusto del tiramisù con il piacere di donare qualcosa!

Vi aspettiamo numerosi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Associazione Italiana Food Blogger

Studiare, degustare, cucinare, scrivere, fotografare, condividere idee e conoscenze per raccontare ciò che altri non raccontano!

Associati