“100 ore nel Piceno”: Blog tour nelle Marche!

Pubblicazione: 07/03/2017

Condividi l'articolo:

Associati per pubblicare

Cari Soci e Socie, una grande opportunità per avvicinarsi alla terra delle Marche!

La Picenum Tour, Associazione Culturale che promuove il territorio del Piceno, in collaborazione con AIFB ha il piacere di invitare 7 SOCI  a prendere parte al tour itinerante “100 ore nel Piceno”, alla scoperta dei luoghi più caratteristici e delle realtà produttive più interessanti di questa zona.

Da un lato il mare Adriatico e la sua Riviera delle Palme, dall’altro i monti dell’Appennino, custodi di tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato. In mezzo, tra dolci colline, si estende il territorio della provincia di Ascoli Piceno con la sua vallata del Tronto ricca  di borghi antichi, di storia e tradizioni.

15871183_10208708809693948_107751785_n

Il tour si svolgerà da Mercoledì 7 a Domenica 11 Giugno 2017.

L’appuntamento per tutti coloro che arriveranno in treno, è alla stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto alle 10.30  dove  ci sarà un pulmino che ci accompagnerà direttamente ad Offida. Per i soci che arriveranno in auto l’appuntamento sarà direttamente in paese.

I soci alloggeranno in b&b e/o agriturismo in camere doppie. Nella stessa giornata i soci avranno il piacere di visitare il borgo  accompagnati da una guida turistica, seguirà la cena in un ristorante tipico Offidano e il pernotto in b&b.

Giovedi 8 : visita ad una delle più importanti aziende vitivinicole dei colli Offidani a seguire un pranzo degustazione e nel pomeriggio un interessante laboratorio di cucina tipica picena con uno chef locale .

Venerdì 9  : uscita in barca, accompagnati  in una piccola battuta di pesca. In caso di maltempo i partecipanti effettueranno una passeggiata sul lungomare, porto e molo sud di San Benedetto del Tronto. Seguirà il pranzo lungo la Riviera delle Palme e una visita all’ antico borgo di Grottammare Alta . Dopo la passeggiata per il borgo con la sua splendida veduta sul mare seguirà la cena.

Sabato 10 : visita all’Antico  Molino Santa Chiara, unico mulino a pietra ancora funzionante nella provincia di Ascoli Piceno. Una guida turistica accompagnerà i soci alla scoperta della bellissima Ascoli Piceno, tra le “rue” antiche e la meravigliosa Piazza del Popolo. La cena si effettuerà sempre ad Ascoli Piceno per poi rientrare in b&b.

Domenica 11, ultimo giorno, è prevista al mattino la visita ad un’azienda agricola con pic-nic / pranzo .

Il blog tour si concluderà nel primo pomeriggio, intorno alle ore 14 circa, con il rientro alla stazione di San Benedetto del Tronto.

17148853_10209203783307979_663677838_o

Possono partecipare 7 soci provenienti da tutta Italia (Marche escluse) che dovranno inviare la loro candidatura entro sabato 15 aprile alle ore 12,00 all’indirizzo partecipo@aifb.it indicando:

  • nome e cognome,
  • link al blog,
  • link ai vari canali social,
  • nome della fan page di facebook e relativo link.
  • numero di follower ( Facebook, Twitter, Instagram)

Entro sabato 13 maggio verranno comunicati i nominativi dei 7 soci prescelti, ai quali si richiede la massima collaborazione e serietà nell’ impegno preso a partecipare a tale iniziativa.

La selezione dei partecipanti tra le candidature pervenute, è a cura degli enti organizzatori, ed avverrà secondo i seguenti criteri:

  • particolare attenzione alla valorizzazione del territorio, sul proprio blog
  • spiccata capacità comunicativa, con testi e nelle fotografie
  • buona presenza ed attività sui social

Oltre a condividere in tempo reale le varie foto sui canali social con gli #hashtag che verranno forniti, ogni socio scriverà sul proprio blog un articolo dettagliato del tour, da pubblicare entro l’11 Luglio ( un mese dalla data di fine tour).

Il tour prevede la copertura di pasti, pernottamenti e spostamenti nei luoghi del tour, mentre il viaggio fino al punto di incontro è a carico dei partecipanti.

Poiché uno dei progetti di quest’anno di cui andiamo fieri è il Gran Tour, i soci che parteciperanno alle “100 ore nel Piceno”, dovranno preparare, coordinandosi con gli altri soci partecipanti, 2 articoli in totale da inviare in redazione e da far pubblicare sul nostro sito AIFB entro il 30 Giugno per il progetto del Gran Tour delle Marche.

Ricordiamo inoltre il consueto contributo di Euro 10,00 per AIFB che dovrà essere versato, tramite bonifico bancario, dai 7 soci nel momento in cui verrà comunicata la loro partecipazione. ( NB: in caso di mancata partecipazione, il contributo non sarà restituito).

Ringraziamo Tamara Cinciripini che in collaborazione con la Picenum Tour sta valorizzando il territorio del Piceno. Grazie al loro impegno inauguriamo il primo di una serie di appuntamenti in una delle regioni più affascinanti d’Italia, Le Marche.

Vi aspettiamo!

RIVIERA DELLE PALME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Associazione Italiana Food Blogger

Studiare, degustare, cucinare, scrivere, fotografare, condividere idee e conoscenze per raccontare ciò che altri non raccontano!

Associati