
22 Febbraio 2023
Legumi presidi Slow Food del Lazio
Parliamo di legumi e dei Presidi Slow Food del Lazio che ne tutelano varietà e qualità.
Amo la mia Tuscia, della quale racconto storie di cucina e di prodotti del territorio. Adoro le tradizioni gastronomiche che parlano della cultura di ogni territorio ma mi piace anche sperimentare e studiare nuovi ingredienti.
Sono una cuoca dell’Allenza Slow Food del Lazio e docente di gastronomia per grandi, piccini e stranieri.
Quando vedo un ingrediente penso già al piatto finale per questo amo trasmettere la mia passione per la cucina che ho da sempre.
22 Febbraio 2023
Parliamo di legumi e dei Presidi Slow Food del Lazio che ne tutelano varietà e qualità.
25 Marzo 2021
I ceci di Quaresima sono un piatto gustoso e particolare, ideale per ...
6 Dicembre 2020
Le necropoli etrusche di Tarquinia e Cerveteri, inserite nel 2004 nel patrimonio ...
11 Aprile 2019
Il Cilento è un’ampia area montuosa situata in Campania, in provincia di ...
9 Luglio 2018
Il Mirandò è una specialità tipica dell’Alto Lazio in generale e della ...