10/01/2025
Carnevale di Foiano della Chiana: edizione 2025
Al via la prossima edizione del Carnevale di Foiano della Chiana, che ...
Pubblicazione: 25/03/2021
Lista degli argomenti
I ceci di Quaresima sono un piatto gustoso e particolare, ideale per gli amanti delle spezie, facili e veloci da realizzare e piacevano anche a Dante.
Ho preparato questa ricetta per il Dantedì, il giorno in cui iniziano le celebrazioni per il 700 anniversario della morte di Dante Alighieri. Con l’Associazione Italiana Food Blogger si è pensato di provare delle ricette del periodo storico di Dante, e così è nata questa ricetta.
Grazie alla collaborazione tra AIFB e la BUB – Biblioteca Universitaria di Bologna ho avuto la possibilità di esplorare il Libro della Cocina, un manoscritto membranaceo di 183 ricette scritte in volgare conosciuta anche come “Anonimo Toscano” del Trecento. Tra tutte le ricette ho scelto quella dei ceci di Quaresima, che è contenuta in questa pagina.
Su gentile concessione della BUB – Biblioteca Universitaria di Bologna. BUB, Ms.158, c.95r
Nel testo è scritta questa ricetta:
Togli ceci rotti o interi, poni a cocere con olio, sale e pesci minuzzali, ovvero battuti e distemperali nel mortaio; e, messovi spezie e zafferano, dà a mangiare.
Una minestra particolare per i nostri gusti, ma che al primo cucchiaio già la ami. Al palato inizialmente si sente l’acciuga un gusto sapido, poi arrivano i ceci e nella parte finale abbiamo le spezie, risultato sorprendente, un piatto ben bilanciato nonostante non siamo più abituati al gusto salato/ speziato!
Lista degli argomenti
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
10/01/2025
Al via la prossima edizione del Carnevale di Foiano della Chiana, che ...
04/12/2024
Silvia Tavella ci introduce, con garbo ed eleganza, nel periodo natalizio. Tra colori di tendenza, consigli per un menù quasi perfetto e centrotavola d'effetto, senza dimenticare che il vero Natale va vissuto nel cuore.
20/11/2024
È sempre il momento per una buona tazza di tè, ma come abbinarlo? Marica Bochicchio ci dà numerosi suggerimenti, sia dolci che salati, per stupire i nostri ospiti con abbinamenti inaspettati.