
25 Marzo 2021
I porri fritti, a tavola con Dante
AIFB – Associazione Italiana Food Blogger di cui faccio parte ha proposto ...
Il blog è nato dalla voglia di tenere il mio libro delle ricette, quelle di famiglia o altre nuove da sperimentare, in una maniera diversa dal cartaceo. La mia cucina sente le influenze delle storie familiari: una parte rivolta all’alto Tirolo e all’Austria e l’altra alla Toscana. Influenze contaminate dall’aver vissuto in Lomellina e dal sentirmi cittadina del mondo. I miei piatti, sono preparati utilizzando materie prime possibilmente Bio, a Km.O o a filiera corta. Per i lievitati utilizzo prevalentemente la pasta madre (lievito naturale), che spaccio molto volentieri. Mi piace raccontare i piatti, ma anche i prodotti, specie quelli legati alle piccole economie locali.
25 Marzo 2021
AIFB – Associazione Italiana Food Blogger di cui faccio parte ha proposto ...
18 Maggio 2017
Quando, prendendo le strade che a sud della provincia di Milano si ...
10 Maggio 2017
Pavia, capoluogo di provincia e uno dei principali centri lombardi in campo ...
24 Aprile 2017
Chi ha avuto il piacere di passeggiare fra i chiostri dell’ex convento ...
8 Ottobre 2016
Giornata Nazionale della Cucina di Corte Mentre Leonardo, Michelangelo e Raffaello arricchivano ...
28 Agosto 2016
Giornata Nazionale dei Funghi Sottolio Il prodotto Il mondo dei funghi è ...
1 Giugno 2016
Dal 2001 viene organizzata la Giornata Mondiale del Latte, su proposta della ...
16 Maggio 2016
A dispetto del nome che rimanda immediatamente alla Francia, il Vitello Tonnato ...
25 Gennaio 2016
I Taralli Non c’è certezza sull’origine etimologica della parola “Tarallo”. Le origini ...
26 Novembre 2015
Nella continua ricerca di prodotti agricoli buoni, coltivati con amore e naturalmente, ...
22 Ottobre 2015
Parliamo ancora di Lomellina, in provincia di Pavia. Questa volta per presentare ...
8 Ottobre 2015
Uno dei prodotti di eccellenza di La Spezia sono certamente i muscoli. ...
24 Settembre 2015
La risicultura in Italia vanta una filiera agroindustriale che coinvolge oltre 4 ...
13 Agosto 2015
Durante l’ultimo Salone del Gusto a Torino ho intervistato Laura Solinas, Presidente ...
16 Luglio 2015
La storia della Cipolla Rossa di Breme inizia nel 906 d.c. quando ...
25 Giugno 2015
Abito in Lomellina e ogni anno è cadenzato da alcune produzione stagionali ...