
23 Marzo 2017
Le antiche razze bovine autoctone, vacca rossa e bianca valpadana
Nella zona di produzione del Parmigiano Reggiano sopravvivono le antiche razze bovine ...
Raccolta di articoli ispirati dal viaggio in Italia di Goethe. Racconti di luoghi, prodotti e tradizioni enogastronomiche regionali.
23 Marzo 2017
Nella zona di produzione del Parmigiano Reggiano sopravvivono le antiche razze bovine ...
20 Marzo 2017
L’evoluzione industriale, negli ultimi sessant’anni, ha modificato molto i ritmi di produzione ...
17 Marzo 2017
“..Ma tu, Maria, con le tue mani blande domi la pasta e ...
16 Marzo 2017
Crescentine o tigelle? Uno dei simboli della cucina emiliana sono le “tigelle“, ...
15 Marzo 2017
Quando pensiamo alla pasticceria emiliano-romagnola le prime immagini familiari sono quelle del ...
13 Marzo 2017
L’Appennino bolognese fa parte del più ampio Appennino tosco-emiliano ed è proprio ...
10 Marzo 2017
Il viaggio alla scoperta dell’Emilia Romagna continua; siamo a Cervia, in provincia ...
8 Marzo 2017
Il viaggio virtuale attraverso l’Emilia Romagna prosegue; ci fermiamo a metà della ...
6 Marzo 2017
Quando si parla di Emilia Romagna la mente corre al cibo, alla ...
3 Marzo 2017
Dove volano le api Vicino al confine toscano, all’interno del parco del ...
1 Marzo 2017
Esiste una Via, tra le pianure delle Terre Verdiane, dove da fine ...
27 Febbraio 2017
L’Emilia Romagna è ricca di specialità gastronomiche: è famosa per i salumi, ...