
26 Giugno 2018
Le paste fresche e ripiene tipiche della Liguria
La storia della pasta in Liguria ha origini antichissime: il più antico ...
Rubrica dedicata al mondo dell’arte bianca: farine, tecniche di lavorazione, lievitazioni, storie di contadini e di mugnai.
26 Giugno 2018
La storia della pasta in Liguria ha origini antichissime: il più antico ...
25 Giugno 2018
Cenni storici Il farro è considerato il cereale più antico, basti pensare ...
29 Maggio 2018
I cereali in Calabria: storia e coltivazione La storia dei popoli che ...
28 Maggio 2018
Il Pane; il significato oltre la quotidianità. Penso che nessuno di noi ...
22 Maggio 2018
La tradizione antica dell’arte bianca in Calabria: la filiera dei cereali e ...
12 Marzo 2018
Scopriamo il pane tipico del Trentino Alto Adige e i cereali che ...
12 Ottobre 2017
Un antico detto diffuso in valle Gesso, in provincia di Cuneo, dice: ...
17 Marzo 2017
“..Ma tu, Maria, con le tue mani blande domi la pasta e ...
16 Marzo 2017
Crescentine o tigelle? Uno dei simboli della cucina emiliana sono le “tigelle“, ...
13 Marzo 2017
L’Appennino bolognese fa parte del più ampio Appennino tosco-emiliano ed è proprio ...
10 Giugno 2016
Giornata Nazionale dei grani antichi Ambasciatrice Candida De Amicis per il Calendario ...
25 Maggio 2016
Giornata Nazionale del Pan di Spagna Ambasciatrice Monica Orlandi per il Calendario del ...