
24 Settembre 2018
L’orzo
L’orzo è un cereale che nasce dalle cariossidi dell’Hordeum vulgare, una pianta annuale ...
Rubrica dedicata al mondo dell’arte bianca: farine, tecniche di lavorazione, lievitazioni, storie di contadini e di mugnai.
24 Settembre 2018
L’orzo è un cereale che nasce dalle cariossidi dell’Hordeum vulgare, una pianta annuale ...
27 Agosto 2018
Conosci bene il grano duro? Il grano duro, chiamato tecnicamente Triticum durum, ...
30 Luglio 2018
La Segale un cereale che arriva da lontano La segale è un ...
20 Luglio 2018
In questa regione così ricca di storia, il Lazio, la tradizione del ...
5 Luglio 2018
Nel Lazio la gastronomia segue la tradizione ed è legata ai prodotti ...
26 Giugno 2018
La storia della pasta in Liguria ha origini antichissime: il più antico ...
25 Giugno 2018
Cenni storici Il farro è considerato il cereale più antico, basti pensare ...
29 Maggio 2018
I cereali in Calabria: storia e coltivazione La storia dei popoli che ...
28 Maggio 2018
Il Pane; il significato oltre la quotidianità. Penso che nessuno di noi ...
22 Maggio 2018
La tradizione antica dell’arte bianca in Calabria: la filiera dei cereali e ...
12 Marzo 2018
Scopriamo il pane tipico del Trentino Alto Adige e i cereali che ...
12 Ottobre 2017
Un antico detto diffuso in valle Gesso, in provincia di Cuneo, dice: ...