
27 Settembre 2023
Favole in cucina: Cappuccetto Rosso e il Lupo
La nostra Signora delle favole ci racconta la sua rivisitazione di Cappuccetto Rosso e il Lupo, naturalmente in chiave golosa e gastronomica...
Mi Chiamo Silvia Tavella,
Da qualche anno ho aperto il mio blog di cucina di cui mi occupo con impegno e passione: La Regina del focolare. Adoro cucinare, parlare e scrivere di cucina, lo faccio con passione sempre crescente. Ho imparato a cucinare quasi completamente da sola, raccogliendo ricette di famiglia da una nonna (ligure) e dall’altra (siciliana). La cucina e il cibo però non sono solo pentole e tegami, ma storie e racconti che trasformano ogni ricetta in una vera e propria narrazione. Amo i prodotti del territorio e le ricette antiche, ma anche sperimentare e modificare.
27 Settembre 2023
La nostra Signora delle favole ci racconta la sua rivisitazione di Cappuccetto Rosso e il Lupo, naturalmente in chiave golosa e gastronomica...
26 Aprile 2023
La cucina nei progetti di inclusione sociale: un ponte che unisce culture e lingue e rende possibile l’impossibile. Silvia Tavella ci racconta la sua esperienza tra le donne che cercano di ricostruire la propria vita.
27 Marzo 2023
Romeo Viganotti, l'antica cioccolateria di Genova che dal 1866 delizia i palati dei Genovesi. Una storia di eccellenza tra tradizione e innovazione.
17 Febbraio 2023
Silvia Tavella ci offre una rilettura moderna di "Giacomino e il fagiolo magico", regalandoci un finale inaspettato e gustoso con una ricetta di Pellegrino Artusi.
23 Gennaio 2023
La pizza, che sia gustata comodamente seduti in pizzeria o che sia ...
2 Dicembre 2022
Oggi parliamo dei bee wrap, i panni in cera d’ api che sono ...
14 Novembre 2022
Tra il X e l’XI secolo, in un periodo storico in cui ...
3 Ottobre 2022
Scopriamo come visitare i palazzi dei Rolli di Genova, patrimonio UNESCO dal ...
18 Agosto 2022
Storia della Cooperativa Agricola di monte Capenardo, della macelleria biologica Macelli44 e ...
2 Agosto 2022
Come scegliere la carne è stato argomento del corso di formazione per ...
21 Luglio 2022
Alla domanda: dove vivono gli gnomi? Potremmo rispondere che vivono nella fantasia, ...